Trovano ampie conferme le indiscrezioni sul calciomercato Sassuolo e in particolare su Manuel Locatelli che vi abbiamo riportato nella giornata di ieri al termine dell'incontro tra la Juventus e i neroverdi per il futuro del centrocampista neroverde. Ci si aspettava il fatidico sì ma non è arrivato. Filtra però ottimismo sulla chiusura dell'operazione. Il Sassuolo ha abbassato leggermente le pretese, la Juve ha aumentato e migliorato l'offerta (5 milioni per il prestito, mentre il riscatto è salito a 23: i restanti 7 sono modulati con incentivi di facile realizzazione più altri bonus più difficili, scomparsi anche i diritti sull’eventuale rivendita), venendo incontro alle esigenze dei neroverdi. C'è l'accordo sulla cifra ma non c'è ancora l'accordo sul nodo della formula. Come anticipato da SassuoloNews.net, i bianconeri legano il riscatto alla qualificazione in Champions, gli emiliani invece si aspettano che l’obbligo scatti magari a un numero minimo di presenze. Ma al momento non c'è nessun accordo su questo.

LEGGI ANCHE: SN - Calciomercato Sassuolo: finito incontro con la Juve per Locatelli. L’esito

Regna però l'ottimismo. L'incontro di ieri al J Hotel, durato circa 4 ore, non è bastato a sciogliere gli ultimi dubbi. Le due parti hanno convenuto di prendere una decisione definitiva al massimo entro lunedì. E in effetti tutti sono convinti che questa storia non possa più ammettere dei supplementari. Secondo La Gazzetta dello Sport, il primo a premere per la soluzione bianconera è proprio lo stesso Manuel Locatelli. Il talento lecchese è stato informato nei minimi dettagli sullo sforzo prodotto dalla Juventus per spingere l’a.d. neroverde Giovanni Carnevali al fatidico sì. E il giocatore ha apprezzato, convincendosi sempre più della bontà di questa soluzione. Dal rientro delle vacanze ai primi di agosto si è allenato con la squadra di Dionisi, ma con la testa ormai a quella di Allegri. Tanto è vero che in un recente colloquio con Carnevali gli ha confermato l’intenzione di preferire la Juventus a chiunque altro.

Ora serve l'ultimissimo sforzo da parte della Juventus. Serve un obbligo di riscatto vero e proprio e non legato alla qualificazione in Champions League che i bianconeri lo scorso anno hanno raggiunto sul filo di lana. Da parte sua il Sassuolo è disposto a toglierlo dal mercato se il dialogo con i bianconeri non portasse a risultati concreti a stretto giro. E’ chiaro, però, che hanno tutti da perdere in questa storia, visto che Locatelli non ha intenzione di rinnovare quel contratto in scadenza nel 2023 con il Sassuolo (ampiamente confermato quanto vi andiamo dicendo da oltre un mese). Dunque, la telenovela dovrebbe chiudersi a stretto giro di posta, in un senso o nell'altro. Sicuramente entro l'inizio del campionato. 

Sezione: Calciomercato Sassuolo / Data: Sab 14 agosto 2021 alle 10:26
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print