Nell'ultima partita di campionato disputata due settimane fa, il Sassuolo Under 17 ha perso per 4-1 contro il Torino, stesso punteggio del derby con il Parma ma al contrario, quando era arrivata una splendida vittoria contro i crociatini. Entrambi i match hanno un unico denominatore comune: Gabriel Kulla.

Brilla infatti nel Sassuolo U17 di mister Papalato la stessa di Kulla, attaccante albanese classe 2008, che contro il Toro ha messo il timbro sul suo 14° gol in 14 partite giocate, diventando anche il capocannoniere del torneo. Un altro giovane talento da seguire con attenzione nel sempre florido Settore Giovanile Sassuolo.

Kulla ha dimostrato la sua abilità in campo, segnando con un gol spettacolare contro il Parma e dimostrando la sua ottima tecnica impeccabile. Non solo, il giovane attaccante, che ovviamente ha ampi margini di crescita, che non deve montarsi la testa continuando a lavorare sodo, ha dimostrato anche di avere una buona capacità realizzativa e un ottimo dribbling con quel gol ai crociati.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

UFFICIALE - Luca Ciprian Lungu nuovo acquisto per il Settore Giovanile Sassuolo

Sassuolo Primavera, blindato Tommaso Macchioni con un nuovo contratto

Minta sta bene! Il messaggio dell'attaccante dopo la paura in Sassuolo-Verona

Il suo gioco è caratterizzato da un'ottima velocità e un'ottima agilità, che gli consentono di superare i difensori con facilità e di segnare goal da qualunque angolazione. Nonostante la sua giovane età, Kulla ha già dimostrato di essere un giocatore polivalente, capace non solo di segnare goal, ma anche di creare opportunità per i suoi compagni di squadra con il suo gioco. Con la sua crescita potrebbe diventare un attaccante importante non solo per la nazionale Under 17 dell'Albania, ma anche per il Sassuolo. Un altro gioiellino della cantera da monitorare con attenzione nel prossimo futuro. Il Sassuolo e anche l'Albania si coccolano Gabriel Kulla.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Settore Giovanile / Data: Ven 14 febbraio 2025 alle 14:13
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print