Su SassuoloNews.net le pagelle del Sassuolo Primavera. Si prosegue con le pagelle della sfida contro l'Inter Primavera giocata presso il centro sportivo Viola Park di Sassuolo valida per le semifinali playoff del campionato Primavera 1, e terminata con il punteggio di 1-1 ai tempi regolamentari e con la vittoria dei nerazzurri ai calci di rigore. Ecco le pagelle di Inter-Sassuolo Primavera. 

SASSUOLO PRIMAVERA FORMAZIONE UFFICIALE

Scacchetti 6 - L'Inter colpisce due legni, poi trova il gol su azione d'angolo con un colpo di testa di Alexiou lasciato troppo solo in area. Per il resto Scacco si fa sentire con la difesa e para il parabile. Peccato perché intuisce un paio di calci di rigore ma non riesce a respingerli.

Parlato 5 - Fa fuori Mosconi con un intervento rischioso nel 1° tempo e gioca per un'ora con il giallo che gli pende sulla testa. Come nella sfida con il Milan, bada più a contenere che a offendere lasciando le scorribande offensive a Barani. Suo l'errore dal dischetto che condanna il Sassuolo ai rigori.

Corradini 6 - Si perde Alexiou in occasione del gol ma poco dopo è decisivo con una grande chiusura difensiva su Spinaccé che calcia a botta sicura.

Di Bitonto 6,5 - Si mette in traiettoria sullo schema piazzato di Topalovich, evitando il peggio. Gioca, di mestiere, a strattonate con gli attaccanti nerazzurri che hanno spesso vita difficile.

Barani 6,5 - Un po' come tutta la squadra, ottimo primo tempo e calo nella ripresa. Tiene botta però al netto di un paio di scivolate non perfette e quando può mette in mostra il suo mancino con cross interessanti nell'altra area.

(Dall'80') T. Benvenuti S.v.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

In Torino-Sassuolo Primavera il via alla sperimentazione della modifica della Regola 12

Esordio in B per Kevin Leone, l'agente Galasso: "Un orgoglio. Il Sassuolo punta su di lui"

Da San Marino alla Youth League col Sassuolo: Giacomo e Tommaso Benvenuti si raccontano

Weiss 6 - Uno dei migliori in campo con il Milan, non ripete la prova di tre giorni fa ma non demerita. Giocatore spigoloso che fa valere i suoi centimetri e la sua fisicità.

(Dall'88') Seminari S.v.

Lopes 6,5 - Nel primo tempo è decisivo con i suoi piazzamenti e con le sue idee al servizio della squadra. Nella ripresa, con una gara più difensiva, cala un po' di intensità e non sempre riesce a coprire i buchi al limite dell'area. Glaciale dal dischetto.

Leone 6,5 - Da un suo guizzo frutto della sua lettura tattica e della sua tecnica nasce il rigore poi sbagliato da Borna. È sempre uno dei più presenti, punto di riferimento per i compagni.

Bruno 6,5 - Due gare in tre giorni tanta roba dopo gli oltre 2 mesi di stop. L'altra volta in campo per un'ora, stavolta regge un tempo. Si vede per un tiro terminato alto e poi come al solito dà il suo contributo in fase di non possesso. Con la sua uscita però la squadra cala, non solo fisicamente, e non è un caso.

(Dal 46') Daldum 5 - Prende il posto di Bruno e agisce da punta centrale ma fatica a dare profondità e a entrare in partita.

Knezovic 5 - Decisivo ai quarti con il Milan, protagonista in negativo con quel rigore sbagliato nel primo tempo e che forse avrebbe potuto cambiare volto alla gara, se non altro mettendola in discesa. E l'errore lo toglie un po' mentalmente dalla partita, non lo spegne ma fatica ad accendersi con continuità.

Minta 7 - Con la sua velocità mette a ferro e fuoco la difesa nerazzurra sfruttando anche i lanci di Scacchetti e gli errori della retroguardia interista. Prima sbaglia, poi pochi minuti dopo si fa perdonare e con grande freddezza trova il gol del vantaggio. Arma tattica per Bigica. Se migliora tecnicamente può diventare un giocatore importante!

(Dall'88') Vedovati S.v.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Sassuolo Primavera / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 22:36
Autore: Antonio Parrotto
vedi letture
Print