Da sabato 16 agosto 2025sabato 16 maggio 2026: questo l'arco temporale in cui sarà in programma il campionato Primavera 1 2025/2026 che vedrà nuovamente in campo il Sassuolo Primavera di mister Bigica, reduce da tre finali playoff consecutive. La Fase Finale - che decreterà la squadra campione - andrà in scena dal 22 al 29 maggio 2026. In mezzo, una lunga maratona fatta di tanti turni e soste programmate, pensate per non intralciare gli impegni delle Nazionali giovanili.

Inizio sabato 16 agosto 2025

Previsti tre turni infrasettimanali, che movimenteranno il calendario:

Mercoledì 17 dicembre 2025

Mercoledì 21 gennaio 2026

Mercoledì 4 marzo 2026

Cinque invece le soste stagionali:

Sabato 6 settembre 2025 – impegni per le Nazionali

Sabato 11 ottobre 2025 – impegni per le Nazionali

Sabato 15 novembre 2025 – impegni per le Nazionali

Sabato 27 dicembre 2025 – sosta natalizia

Sabato 28 marzo 2026 – impegni per le Nazionali

Fine Regular Season - sabato 16 maggio 2026

Fase Finale - dal 22 al 29 maggio 2026

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Da Kevin Bruno a Kevin Leone a Knezovic: i 2005 scudettati della Primavera salutano il Sassuolo

Il Sassuolo esalta la Primavera: "Un'altra stagione da ricordare. Orgogliosi di voi"

Non è scontato, non è scontato, non è scontato: solo applausi per il Sassuolo Primavera!

Coppa Italia Primavera

Alla Competizione prendono parte le Società di Serie A, Serie B e Serie C individuate dall’art 58/NOIF comma 2 ed ammesse dalla FIGC ai Campionati di competenza e partecipanti ai Campionati Primavera 1 e Primavera 2 della stagione di riferimento. L’organico della Coppa Italia Primavera è, quindi, composto da un massimo di 52 squadre. Le Società non ammesse dalla FIGC ai rispettivi Campionati di competenza non possono più essere ammesse alla manifestazione e tale non ammissione non produce alcun diritto di alcuna natura, nemmeno qualora la non ammissione al Campionato di competenza venga successivamente, da chicchessia, revocata e/o annullata. La tassa di iscrizione alla manifestazione, fissata in € 3.000,00, deve essere versata alla Lega Nazionale Professionisti Serie A entro l’inizio della manifestazione. La Coppa Italia Primavera si articola su 8 turni successivi ad eliminazione diretta: 1° Turno Preliminare; 2° Turno Preliminare; Trentaduesimi; Sedicesimi; Ottavi di Finale; Quarti di Finale; Semifinali; Finale. Tutte le gare della Coppa Italia Primavera si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica. Ottiene la qualificazione al turno successivo la Società che, al termine della gara, ha segnato il maggior numero complessivo di reti; in caso di parità, al termine dei 90 minuti regolamentari, l’arbitro provvede a fare battere i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra vincente di una gara. Coppa Italia Primavera che prenderà il via mercoledì 20 agosto 2025 con il primo turno preliminare. Il Sassuolo è nel gruppo delle prime 8 avendo concluso il campionato al terzo posto ed entrerà nella competizione dagli ottavi di finale, ovvero mercoledì 7 gennaio 2026, giocando la gara in casa. Di seguito tutte le date della competizione:

2° turno preliminare: mercoledì 10 settembre 2025

Trentaduesimi di finale: mercoledì 29 ottobre 2025

Sedicesimi di finale: mercoledì 3 dicembre 2025

Ottavi di finale: mercoledì 7 gennaio 2026

Quarti di finale: mercoledì 11 febbraio 2026

Semifinali: mercoledì 8 aprile 2026

Finale: sabato 2 maggio 2026 (data di riserva mercoledì 29 aprile 2026)

Supercoppa Primavera

Il primo trofeo stagionale sarà però la Supercoppa Primavera, in programma martedì 26 agosto 2025. A contendersela saranno i campioni in carica del campionato e i vincitori della Coppa Italia della passata stagione ovvero l'Inter Primavera e il Cagliari Primavera.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: Sassuolo Primavera / Data: Ven 06 giugno 2025 alle 11:01
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print