Ora la palla passa a Grosso. Il calciomercato Sassuolo estivo si è ufficialmente chiuso e ha portato in dote ben 10 acquisti, 13 se si contano anche i giocatori rientrati dai vari prestiti. Il tecnico del Sassuolo dispone di una rosa composta da 30 giocatori, due dei quali attualmente ai box per infortunio. La sfida principale per l'allenatore sarà quella di riuscire a coinvolgere tutti nel suo progetto con una magia riuscita nella scorsa stagione, grazie anche ai risultati positivi che hanno fatto da traino a un gruppo omogeneo ma XL.

Anche in questa stagione il tecnico avrà a disposizione una rosa ben strutturata, con un sovraffollamento in tutti i ruoli che andrà gestito al meglio per evitare dissapori e per tenere alla larga gli scontenti. In porta, ad esempio, la rosa conta quattro portieri, con Stefano Turati e Arijanet Muric che sembrano destinati a un costante ballottaggio e un terzo, Giacomo Satalino, che rappresenta l'outsider da tenere d’occhio. Dietro di loro il quarto elemento, Gioele Zacchi, classe 2003 che è tornato dal prestito al Latina e che non ha trovato nuova squadra quest'anno.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo straniero come il modello Udinese. Che lingua si parla adesso nello spogliatoio?

VIDEO - Koné, che combini? Non prende bene la sostituzione e litiga con il c.t.

Grosso: "Obiettivo salvezza, poi torneremo quello che il Sassuolo è sempre stato"

Anche il reparto difensivo, soprattutto nella zona dei centrali, si distingue per un organico molto numeroso: sulle fasce le coppie sono formate da Coulibaly/Paz e Doig/Pieragnolo, mentre al centro sono arrivati tre nuovi elementi (Jay Idzes, Fali Candè, Sebastian Walukiewicz) a cui si affiancano le conferme di Filippo Romagna, Tarik Muharemovic e Cas Odenthal. La dotazione sembra sovrabbondante, ma in realtà rispecchia l’equilibrio della passata stagione, quando il Sassuolo, dopo il mercato di gennaio, affrontò la Serie B con sei difensori centrali con Bonifazi e Velthuis che non hanno mai trovato spazio, nemmeno nel finale a promozione acquisita.

A centrocampo, la rosa comprende sette elementi che presumibilmente dovranno combattere per tre maglie. Ismael Konè, Aster Vranckx e Nemanja Matic sono i tre volti nuovi, Kristian Thorstvedt, Daniel Boloca, Luca Lipani ed Edoardo Iannoni sono invece le quattro conferme. Tanta qualità e tanti elementi di spessore per uno dei migliori reparti mediani tra le squadre che lottano per la salvezza. Tanta abbondanza da dover gestire di volta in volta per il tecnico, in attesa soprattutto del pieno recupero di Thor.

Anche l'attacco presenta una rosa altrettanto articolata. Domenico Berardi e Cristian Volpato rappresentano le alternative sulla corsia destra, mentre Armand Laurienté e Alieu Fadera si contenderanno la fascia sinistra. Dietro di loro, Nicholas Pierini sgomita per ritagliarsi uno spazio potendo giocare anche da trequartista o falso nueve. Non mancheranno le opportunità anche per l'ultimo arrivato Walid Cheddira che dovrebbe essere il vice-Pina e Luca Moro, rimasto nonostante i rumors, mentre Andrea Pinamonti, considerando il suo curriculum e le recenti prestazioni, sembra essere il candidato principale per la maglia da titolare.

A complicare ulteriormente il quadro, c’è la presenza di Lars Skjellerup, quarto attaccante in rosa, che sta recuperando dall'infortunio e si aggiunge a una rosa inizialmente composta da sei elementi all’inizio della stagione. Pur avendo sfoltito il gruppo eliminando Russo, Alvarez e Mulattieri, Grosso ha comunque tanta scelta anche in attacco. Com'era il detto? Melius (est) abundare quam deficere.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 12:16
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print