(Quasi) Sempre titolare e sempre sostituito. 602 minuti in campo in 10 gare, la media di un'ora a partita. La stagione di Armand Laurienté, finora, ha vissuto un percorso altalenante tra i neroverdi. Con 10 presenze all’attivo, Laurienté ha messo a segno 2 gol e fornito 1 assist, ma il suo rendimento complessivo si è spesso accompagnato a un utilizzo discontinuo nel Sassuolo, nonostante le 9 presenze su 10 da titolare.

Un’annata complicata sin qui per l'ultimo capocannoniere della Serie B con difficoltà di continuità. La sua presenza in campo, seppur significativa, non ha ancora permesso di consolidare il suo ruolo da protagonista, e il suo impatto è stato altalenante. La tendenza a essere sostituito anche quando parte come titolare genera alcune riflessioni sulla sua tenuta fisica e mentale e soprattutto sulla sua efficacia in questa fase della carriera perché da Armand ci si aspetta il salto che sin qui non c'è mai stato. Il gol splendido su punizione con il Cagliari non ha avuto un seguito nella partita con il Genoa con tanti errori e una gara difficile contro Northon-Cuffy.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

2 novembre i morti, il 3 il Sassuolo li resuscita. La teoria del piano inclinato neroverde

Berardi 150 gol in neroverde. Con un giallo legato a Sassuolo-Pescara

Il Genoa riporta il Sassuolo sulla terra. Grosso alla ricerca del cambio mentalità

Vengono in mente le parole di Federido Dimarco, terzino sinistro dell'Inter, che ha criticato la precedente gestione di Simone Inzaghi che lo sostituiva sistematicamente dopo un'ora di gioco: "Mi sono sempre allenato al 100%. Giocando più spesso 90 minuti cresci di più di condizione piuttosto che uscire sempre dopo un’ora". Che sia colpa anche di questa stagione la mancanza di continuità nel rendimento dell'ex Lorient?

Laurienté, classe 1998, in questo contesto sta valutando attentamente il suo futuro. Nonostante la volontà di restare al Sassuolo, il francese non chiude le porte a nuove esperienze, soprattutto all’estero, dove potrebbe trovare ambienti più favorevoli per esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova in un contesto diverso potrebbe essere una tentazione concreta. Già la scorsa estate, Laurienté è stato molto vicino a trasferirsi al Sunderland, club che avrebbe potuto rappresentare una nuova tappa importante nel suo percorso. La trattativa, però, non si è concretizzata e il francese si è rimesso in gioco con il Sassuolo, anche se con risultati altalenanti.

Rimane quindi da capire quale sarà la sua decisione e quella del club nei prossimi mesi: continuare il suo percorso in neroverde oppure cercare nuove sfide in altri campionati europei. Di certo, per lui, questa stagione rappresenta un momento di riflessione, che potrebbe segnare un punto di svolta nella sua carriera. A quando il vero Laurienté? O meglio, qual è il vero Laurienté?

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 18:00
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print