Francesco "Ciccio" Millesi, ex calciatore professionista, è intervenuto in esclusiva ai microfoni della testata sportiva News.Superscommesse.it. Catania, Avellino e non solo nella sua carriera calcistica. Di seguito il parere di Millesi su Sassuolo, Pisa e Cremonese, pronte ora a disputare il campionato di Serie A dopo la promozione dalla Serie B. 

Salgono in A Pisa, Sassuolo e Cremonese. Che campionato ti aspetti per queste neopromosse? 
"Sassuolo non credo abbia delle difficoltà è già abituata a fare la massima serie. Quando sono retrocessi è perché sono stati commessi degli errori e penso che quest’anno non si ripeteranno. Credo che il Sassuolo farà un campionato tranquillo così come il Pisa. Può avere qualche difficoltà la Cremonese soprattutto nell’impatto in serie A. Per fare un campionato interessante deve partire da subito a fare punti. Una squadra piccola deve fare tanti punti all’inizio. La serie A non è la B”.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Orlandoni torna all'Inter nello staff di Chivu: non sarà più il preparatore dei portieri del Sassuolo

Ritiro Sassuolo 2025/26, si torna a Ronzone: le date della stagione

Carnevali: "Sassuolo, stagione di successi. Vogliamo riportare il Sassuolo ai suoi livelli"

Che idea ti sei fatto delle ultime vicende che hanno interessato la serie B con i playout ancora da disputare?
“E’ un caos, purtroppo anno per anno c’è qualcosa di nuovo. Spero che si concluda il prima possibile. Mi immedesimo nelle società e nei calciatori che ancora oggi sono lì ad allenarsi con la massima concentrazione e questo non è mai facile perché non avere un obiettivo imminente diventa complicato. Passano giorni e per quanto tu possa allenarti benissimo non è mai così. Andremo a vedere un playout non bello ma nervoso con giocatori stremati. Mi auguro che il prima possibile possa terminare questo caos”.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 09 giugno 2025 alle 19:18
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print