È terminata la sfida del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra il Sassuolo Calcio e il Genoa, gara valida per la 10ª giornata di Serie A Enilive, 2025/2026. Non convocati Daniel Boloca, Edoardo Pieragnolo, Giacomo Satalino, Filippo Romagna, Cristian Volpato e Laurs Skjellerup causa infortunio. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Sassuolo-Genoa di Serie A, sfida terminata sul punteggio di 1-2.

SASSUOLO (4-3-3)

Muric 5 - Non esente da colpe sul gol di Malinovskyi. Buona l'uscita sul corner ma poi non torna in porta e l'ucraino lo uccella con una grande parabola mancina. Poi buona risposta su un tiro deviato ma resta l'errore sul gol.

Walukiewicz 6 - In difesa riesce a intervenire, nonostante qualche imprecisione, con efficacia. Resta il solito 'problema' delle mancate sovrapposizioni per creare spazio in avanti per lui che però non è un terzino.

Idzes 5 - Nel primo tempo il Sassuolo non appare concentrato e gli indizi arrivano anche dai suoi errori. Non sempre preciso nelle chiusure e in marcatura, sbaglia tanto anche in costruzione. Si perde Ostigard sul gol.

Muharemovic 5,5 - Torna Tarik e innesca un bel duello con Colombo. Il centravanti ex Milan non sbaglia i movimenti ma per fortuna dei neroverdi sbaglia le conclusioni quando riesce a girarsi. Da un suo fallo nasce il gol su calcio di punizione nel finale di Ostigard.

Doig 6 - Lo scozzese tiene botta contro Norton-Cuffy, uno dei migliori esterni destri in questo avvio del campionato e quando può lo mette in difficoltà con le sue falcate in zona offensiva, trovando anche qualche cross interessante.

(Dal 78') Coulibaly S.v.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei espande i confini: è il nuovo sponsor del Getafe. Sono 5 i club oltre al Sassuolo

Consigli: "All'esordio col Sassuolo dissi: dove son finito? Risata col Milan: vi spiego"

È uscito Sesso di Colpa: il primo libro di Antonio Parrotto

Thorstvedt 6 - Terza partita in 8 giorni per il norvegese rientrato solo poche settimane da un lungo stop. Dimostra un'ottima tenuta fisica e conferma le buone sensazioni di Cagliari. Corre, lotta e si inserisce andando vicino al gol in due occasioni.

Matic 5,5 - Si lamenta tanto con i compagni nel primo tempo, chiede più velocità nei passaggi ma non viene ascoltato. Un paio di imbucate importanti per lui in una gara però non di altissimo livello.

Koné 5,5 - Una buona occasione nel primo tempo con un destro a giro che esce di poco. Un po' disordinato in fase difensiva, può crescere nella geometria costruttiva.

(Dal 64') Vranckx 6 - Con il suo ingresso aumentano i muscoli in mezzo al campo e resta intatta l'intensità.

Berardi 6,5 - Torna dopo la botta alla testa e festeggia il gol numero 150 in Serie A dopo una primo tempo non certo memorabile, con un tiro di mancino da buona posizione finito in curva. Si riscatta a inizio ripresa sfruttando l'assist involontario di Vitinha per il gol del pari. Lunga vita a Re Mimmo!

(Dal 78') Cheddira S.v.

Pinamonti 5,5 - Due buone occasioni nel primo tempo, uno dei più vivi nella prima frazione. Alterna momenti di lucidità ad altri di poca continuità anche nella manovra.

(Dall'86') Moro S.v.

Laurienté 5 - Fatica contro la compattezza difensiva avversaria, anche se propone qualche spunto interessante. Oggi però è poco preciso.

(Dal 64') Fadera 5,5 - Non riesce a incidere come in altre occasioni. Norton-Cuffy è un mastino duro da superare.

Grosso 5,5 - Brutta partenza del suo Sassuolo che si ritrova sotto di un gol dopo 18 minuti e sbaglia atteggiamento. Nella ripresa fa qualcosa in più e trova il pari con Berardi ma la partita si spegne, il Sassuolo non riesce a spingere e alla fine passa il Genoa. Occasione sprecata per volare all'ottavo posto in classifica.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 20:25
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print