Roberto Carnevali, direttore commerciale Master Group Sport e responsabile della partnership del Sassuolo nonché fratello dell'a.d. neroverde Giovanni, da sempre molto attento alle dinamiche green, ha parlato a La Repubblica della svolta green del club neroverde, che di recente ha scelto di rinunciare ad una sponsorizzazione dal mondo del beverage per scegliere di affidarsi ad erogatori d'acqua per dare un segnale importante nel progetto in essere collegato alla sostenibilità ecologica.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei Sassuolo: quanto denaro ha investito l’azienda nel club dal 2011

La rivoluzione della classe media: quote mai così alte a metà classifica

Prandelli: "Dionisi elegante, al Sassuolo ha superato tanti problemi"

Quali sono i benefici di questa soluzione?
"È una novità assoluta, che permetterà a dirigenti, staff e atleti di dissertarsi riempiendo borracce e piccoli contenitori con acqua 'alla spinà microfiltrata e biologicamente pura".

Come si può evitare il pericolo del greenwashing nel calcio ora che il tema viene sempre più accostato alla sostenibilità per ogni club?
"La transizione ecologica e la crisi climatica sono argomenti che ormai hanno la stessa attenzione dei risultati sportivi delle nostre squadre del cuore, pertanto solo azioni concrete e misurabili possono far parte della strategia di riduzione d'impatto ambientale di un club o di una azienda. I dati raccolti saranno pubblicati dal club per poter rendere trasparente l'efficacia di queste azioni che insieme ad altre già in atto rendono e renderanno il Sassuolo Calcio un club virtuoso e attento all'ambiente".

Obiettivi ambiziosi dunque ed asticella sempre più in alto...
"Sì, non può essere altrimenti in questa parola. Obiettivo principale di questo percorso è portare la sostenibilità al centro della quotidianità dello sport ma anche di ognuno di noi, nella convinzione che siano proprio i piccoli gesti individuali a fare la differenza; facilitare comportamenti sostenibili e incentivare uno stile di vita virtuoso e attento in un'ottica di riciclo e di riuso finalizzato alla riduzione dell'uso della plastica. Non a caso Ecoevents by Ambiente e Salute Società Benefit Eco-Partner ufficiale del Sassuolo Calcio, ed anche della Finale di Coppa Italia che sarà giocata allo stadio Olimpico, ha selezionato questo progetto per aggiungere un ulteriore tassello al percorso intrapreso dal Club verso la sostenibilità".

Sezione: News / Data: Gio 27 aprile 2023 alle 12:38
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print