Questa mattina la conferenza stampa di presentazione del progetto Mapei per il Mapei Stadium. Quest'estate sono cominciati i lavori di ammodernamento dell'impianto del Sassuolo Calcio che ha portato alla sostituzione della copertura, ad esempio, oltre al rifacimento del terreno di gioco e a tantissime altre migliorie. Come preannunciato dalla stessa azienda con una nota in risposta alle polemiche scaturite per la decisione di rimuovere il tricolore dalla facciata dello stadio di Reggio Emilia, sostituendolo con un'opera artistica di Olimpia Zagnoli (ma il tricolore - ha assicurato Mapei - sarà valorizzato diversamente) ci sarà anche una conferenza stampa in cui sarà svelato il progetto per intero. Conferenza stampa fissata per mercoledì 12 aprile alle ore 11 per la "presentazione del progetto di ristrutturazione e manutenzione del Mapei Stadium – Città del Tricolore".
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Reggiana, cori e proteste contro Mapei e il Sassuolo - FOTO e VIDEO
Mapei Stadium, l'opera di Olimpia Zagnoli che sostituirà il tricolore - FOTO
Via il tricolore dallo Stadium? Mapei rassicura: “No, sarà ancora più visibile”
Simona Giorgetta, membro del CdA Mapei e amministratore unico di Mapei Stadium S.r.l.: "Dal 2014, Mapei Stadium, intestataria dello stadio, ha effettuato investimenti per 18 milioni di euro. Il Mapei Stadium si è candidato per ospitare le nazionali per gli allenamenti per le nazionali per Euro 2032. Sono state ripristinate le gradonate in calcestruzzo, sono stati sostituiti i seggiolini, parte degli spazi interni, i servizi e gran parte degli impianti. Il campo di gioco è stato rifatto integralmente 3 volte: la prima quando Mapei ha acquisito lo stadio, l'ultima volta l'estate 2022 con accordo triennale. Durante questa stagione il campo è stato più volte definito come uno dei migliori terreni di gioco della Serie A e di questo siamo orgogliosi. C'è stato il rifacimento totale delle tribune est e ovest, sostituzione integrale di tutta la parte secondaria. Questi interventi sono stati resi possibili grazie a un'altra opera effettuata da Mapei Stadium con l'inserimento di due passerelle metalliche fatte nel 2017 e 2018, questo permette di effettuare tutte le opere di controllo ma che non erano mai state fatte prima dell'arrivo di Mapei. Ci sono anche lavori invisibili al pubblico, come i sottoservizi per la gestione delle infrastrutture del campo, lo spazio di accoglienza delle televisioni, le procedure di sicurezza della polizia necessarie per lo svolgimento delle partite. Dal 2014, grazie a un capillare sistema di vigilanza che ora è in ammodernamento, lo stadio è stato classificato senza barriere. È un luogo molto bello per assistere alle partite. Abbiamo iniziato a studiare l'ammodernamento di tutti i teloni pubblicitari che avevano 10 anni e anche il ripristino delle facciate e fra queste anche la facciata ovest. È stata una vera sorpresa apprendere che ci sia stata questa fantasiosa fuga di notizie, non corrispondente alla realtà. È un progetto che proietta lo stadio nel futuro pur rimanendo nel solco della tradizione, valorizzando il tricolore e le persone, due segni distintivi della città di Reggio Emilia. Nel parcheggio 150 alberature di ciliegio e non verranno alterati i posti. Nell'estate del 2023 il revimping del sistema di illuminazione al quale si aggiungerà anche una serie di illuminazione scenografica, dentro e fuori lo stadio e anche qui il tricolore sarà protagonista, e si offrirà alle due squadre la personalità di personalizzare gli show attraverso giochi di luce. I lavori sono stati fatti sempre informando e richiedendo e condividendo con le due società, Reggiana e Sassuolo Calcio, dunque anche un doveroso ringraziamento alle istituzioni".
Olimpia Zagnoli: "Ho chiesto di visitare lo stadio, ho fatto qualche passo a piedi nudi sull'erba fresca, ho avuto l'occasione di vedere lo spazio in maniera differente. Lo stadio è il luogo in cui si partecipa e si vedono delle performances sportive eccezionali ma si incontrano anche le persone dove i tifosi creano l'atmosfera. Mi è venuto in mente il video girato ad Anfield negli anni '60, con i tifosi del Liverpool che cantano She Loves You dei Beatles. Ed è un momento che ritengo romantico, vedere questi tifosi che condividono lo spazio e un momento così particolare tutti insieme cantando una canzone romantica per me è l'essenza di tutte le tifoserie e di tutti gli sport per condividere la gioia di essere insieme scevra da rivalità e violenza. Da questa mia esperienza e da questo ricordo mi è scaturita questa idea per un'opera il cui titolo è All Together now che celebra l'unione delle persone, cantando e creando questo coro di voci miste che celebrano la gioia e lo stare insieme".
Dopo le polemiche sono state apportate delle modifiche? Come mai non c'è dell'amministrazione comunale oggi? L'Assessore allo sport di Reggio Emilia ha scritto che lo stadio tornerà in concessione al Comune nel 2052?
Giorgetta: "Indiscrezioni fantasiose perché l'immagine che è stata riprodotta era distorta, sulle immagini riportate c'era un'insegna che non era quella con Città del Tricolore, ci è anche venuto il dubbio che qualcuno abbia fatto fotomontaggi. Il progetto era in corso di realizzazione, stesura, stavamo facendo i disegni, abbiamo infinite stampe con il tricolore riportato in alto, in basso, sui pilastri della passerella, ed era in previsione un incontro con l'amministrazione comunale il lunedì o il martedì dopo l'uscita delle notizie. C'erano altre versioni. I tempi per lavorare su una struttura come questa sono ristretti, abbiamo due squadre diverse che giocano in due categorie diverse e la finestra temporale per effettuare i lavori è sempre molto stretta. Abbiamo fatto una conferenza stampa come Mapei Stadium, vista anche la polemica, l'interesse, la discussione, i toni accesi in alcuni commenti, questa pubblicazione e ci sembrava giusto illustrare il progetto. Il Comune, il Sassuolo e la Reggiana lo hanno visto in altre sedi. Il 2052? È semplicemente la durata del contratto di concessione d'uso dello stadio. Era stato fatto un atto di concessione con la Mirabello che scadeva nel 2044, con un atto notarile, è stato registrato un nuovo atto che ha prorogato la scadenza al 2052: Mapei Stadium ha in concessione esclusiva lo stadio e ha una scadenza, io spero che nel 2052 saremo tutti qui a impegnarci per gestire al meglio lo stadio ma la convenzione ha questa scadenza. Io ho fatto gli studi classici, è rimasta nella memoria mia personale un giuramento che veniva fatto dai politici ateniesi "mi impegno a restituire alla fine del mio operato una città migliore di come l'ho trovata" e questo è lo spirito che ha sempre animato Mapei Stadium nella sua gestione, speriamo che nel 2052 lo stadio sarà ancora più bello di oggi, come speriamo che venga giudicato oggi".
Sono stati chiesti pareri ai club?
Giorgetta: "Il nostro modo di lavorare è un modo 'informale'. Con l'attuale gestione della società Reggiana, Mapei Stadium ha ottimi rapporti. Ci sentiamo con il presidente onorario e non solo, condividiamo anche solo con una telefonata le nostre idee. Gli stadi hanno un'impronta ecologica importante e adesso che abbiamo terminato le parti fondamentali che vi abbiamo mostrato ci è sembrato che fosse arrivato il momento di aprirsi e di fare qualcosa di innovativo, non so se avviene anche in altri stadi o in altre strutture. Dato che vi sono molti spazi nello stadio che non vengono utilizzati, ci era sembrata una bella idea aprirli alla città. Nell'ambito delle comunicazioni era stato descritto sommariamente i progetti. Architetti e ingegneri devono raccogliere idee, cercare di capire. Non ci mandiamo delle pec con richiesta di autorizzazione reciproca, i rapporti sono distesi, a volte vengono dalle squadre stesse le idee".
Il progetto è stato presentato al Comune lunedì scorso?
Giorgetta: "C'è stato anche con loro, come con le squadre, una discussione preliminare in cui sono state comunicate le nostre intenzioni con alcuni disegni. Noi sostituiremo anche quel tunnel di copertura per accedere alla sala stampa. Ci sono dei disegni, così come per l'affissione dell'insegna. Le cose sono condivise, il processo è in fieri. La nostra idea iniziale era quella di fare una grande inaugurazione ai primi di maggio con la partecipazione di Reggiana, Sassuolo, i tifosi e c'è stata questa crasi nella comunicazione e ci vediamo oggi in questa conferenza stampa per spiegare tutto. Con i tempi dovuti realizzeremo l'opera e a settembre magari organizzeremo un momento di festa con la cittadinanza. Perché quest'opera per noi è un manifesto, vuol dire apriamo lo stadio alla cultura e alla città, con iniziative che possano coinvolgere non solo gli sportivi. Crediamo di riuscire a ultimare tutto entro l'inizio della prossima stagione sportiva".
I costi?
Giorgetta: "Stiamo raccogliendo le offerte per arrivare alla cifra precisa ma sarà tra i 150-170 mila euro".
Il comunicato stampa - È stato presentato oggi il progetto di ristrutturazione e manutenzione che proietta il Mapei Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia nel futuro, rimanendo nel solco della tradizione. Un tassello importante nel piano di lavori che dal 2014 ha migliorato e modernizzato la struttura, con investimenti per oltre 18, milioni di euro, trasformandola in un impianto all'altezza dei più elevati standard internazionali.
Gli interventi presentati oggi riguardano la manutenzione di tutte le facciate e, in particolare, quella dell'ingresso Ovest, dove verranno ripristinati anche l'insegna 'Mapei Stadium - Città del Tricolore', il tunnel di accesso e la pavimentazione della passerella.
Sulla facciata principale, insieme al tricolore, sarà rinnovato anche il grande telone di protezione alla scalinata che ospiterà l'illustrazione di un'artista di fama internazionale:
Olimpia Zagnoli, integrando così un'opera d'arte nell'identità visiva dello stadio e valorizzando la struttura nella sua funzione di impianto sportivo e di patrimonio della città.
Simona Giorgetta, amministratore unico Mapei Stadium, dichiara: "In questi quasi dieci anni di gestione abbiamo lavorato per rendere Mapei Stadium - Città del Tricolore un impianto all'avanguardia e senza barriere, con un tifo caratterizzato da fair play. II nostro interesse è offrire a ogni spettatore la possibilità di vivere allo stadio esperienze emozionanti e di aprire la struttura anche al territorio, all'arte e alla cultura.
Al centro del progetto abbiamo messo due simboli della città di Reggio Emilia: il Tricolore e le persone. Abbiamo, infatti, scelto di coinvolgere un'artista di origini reggiane per realizzare un'opera che celebrasse la comunità dei tifosi, affiancando l'arte allo sport, due passioni capaci di unire le persone, incorniciandola con molteplici richiami ai colori della nostra bandiera".
Per realizzare l'opera, intitolata All together now, Olimpia Zagnoli si è ispirata a un video in bianco e nero del 1964 nel quale i tifosi della squadra del Liverpool cantano all'unisono
She loves you dei Beatles dalle tribune dello stadio di Anfield, in Inghilterra.
"È una ripresa che riguardo di tanto in tanto - racconta Olimpia Zagnoli - e che mi colpisce perché da essa traspare un certo romanticismo che credo sia necessario per affrontare tanto le vittorie quanto le sconfitte allo stadio e nella vita. L'illustrazione rappresenta un gruppo di persone eterogeneo catturato nell'atto di celebrare un sentimento comune in un preciso momento e in un preciso luogo. Un coro di voci diverse che si alza in cielo e si unisce".
Il Tricolore, oltre che sul frontone centrale, è rappresentato da quattro grandi stendardi, due per ogni lato della facciata, e dalle scalinate con le alzate dei gradini verde, bianco e rosso.
I lavori prevedono anche il revamping di tutto l'impianto di illuminazione del campo di gioco, al quale si aggiungerà un'importante nuova serie di apparecchi dedicati all'intrattenimento e all'illuminazione scenografica dentro e fuori lo stadio. Giochi di luci e di colori, completamente personalizzabili grazie alla versatilità dell'impianto Thorn, brand del Gruppo Zumtobel, renderanno lo stadio scenario di eventi coinvolgenti ed appassionanti.
A completare il ripristino dell'area una donazione da parte di Mapei Stadium di 150 alberi di ciliegio che ravviveranno con i loro colori le aiuole, ora vuote, del parcheggio comunale
antistante lo stadio.
Tutti i lavori effettuati al Mapei Stadium - Città del Tricolore sono stati fatti informando e condividendo le decisioni con le autorità preposte - Comune, Uffici Tecnici, GOS,
Prefettura - e con le due società calcistiche che hanno in essere contratti di subconcessione d'uso della struttura.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: domani contro il Lecce di Di Fra ma senza Muharemovic
- 20:30 Lecce Sassuolo Primavera dove vederla in tv e streaming Sportitalia e orario
- 20:24 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: la Juventus rivuole Muharemovic, retroscena Insigne
- 20:06 Giovanili Sassuolo: programma partite 18-19 ottobre, una in diretta
- 19:45 UFFICIALE - L'ex Sassuolo Diego Falcinelli riparte dal Cittadella
- 19:38 Lecce Sassuolo quote scommesse Serie A, pronostico 1X2 gol over
- 19:31 Spugna prima di Sassuolo-Como: "Arrabbiate per il ko di Parma. Ottima reazione mentale"
- 16:04 Nero&Verde, il nostro direttore Antonio Parrotto e Fabrizio Lorieri ospiti della 3ª puntata
- 15:47 Boloca infortunio: Daniel ko, salta Lecce-Sassuolo. Le ultime news
- 15:29 Lecce, Di Francesco: "Grande passato a Sassuolo. Spero di replicare gli stessi successi a Lecce"
- 15:00 Verso Lecce Sassuolo: sorpresa Maleh, il centrocampista reintegrato per la gara coi neroverdi
- 14:50 Muharemovic infortunio: ko in nazionale, salta Lecce-Sassuolo
- 11:57 SN - Grosso conferenza stampa pre Lecce Sassuolo: "Out Muharemovic e Boloca"
- 11:20 Lecce Sassuolo: in vendita i biglietti a visibilità ridotta al Via del Mare
- 11:07 Lecce Sassuolo probabili formazioni: torna Berardi, Muharemovic-Boloca ko. Thorstvedt c'è
- 10:50 Muharemovic: "Ci stiamo rendendo conto di essere forti. Le voci fanno piacere ma penso al Sassuolo"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Fadera si presenta, neroverdi in ansia per Muharemovic
- 20:19 Sassuolo Como Femminile dove vederla in tv, orario, quando si gioca Serie A Women
- 20:09 Sassuolo, -2 al Lecce. Quattro da valutare. Domani parla Grosso
- 19:45 Verona Sassuolo speciale per Fabio Grosso: vittoria numero 100 da allenatore in Italia
- 19:41 Terranova: "Lecce-Sassuolo match aperto. Il legame con i neroverdi è più stretto"
- 19:38 Torre B Mapei Stadium: ok per i lavori. Il nuovo progetto e le ultime news
- 19:05 Fadera: "Ho scelto il Sassuolo perché è ambizioso. La prima telefonata con Grosso col traduttore"
- 15:51 Sassuolo Roma, confermato: biglietti esauriti per gli ospiti in 2 settori
- 15:47 Calciomercato Sassuolo, Insigne ha detto di no ai neroverdi per un motivo
- 15:43 UFFICIALE - Dionisi rescinde con il Palermo e torna all'Empoli. Contratto fino al 2027
- 10:59 Lecce Sassuolo dove vederla DAZN o Sky: info canale tv, streaming e orario
- 10:53 Camarda o Stulic: il dubbio di formazione di Di Francesco per Lecce-Sassuolo
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: sosta finita, ora la sfida al grande ex Di Francesco
- 20:30 La Serie A Women in campo per la campagna Nastro Rosa AIRC
- 20:13 Sassuolo Femminile calendario: quando si gioca con l'Inter di Piovani e con la Ternana
- 20:03 Lecce, Veiga: "Non mi piace studiare l'altra squadra, guarderò i video del Sassuolo il giorno prima"
- 19:46 Sassuolo, rientro progressivo dei nazionali: Lecce nel mirino
- 19:30 Top Sassuolo Sport, neroverdi protagonisti. Premio speciale per Carlo Rossi
- 19:12 Di Francesco-Palmieri: Lecce-Sassuolo, al cuor non si comanda
- 18:57 Camarda avvisa il Sassuolo: 3 gol con l'U21, il Lecce punta sul 'Golden Boy'
- 15:50 Sabatini: "Lo dico onestamente, lo direi anche se riguardasse il Sassuolo o il Milan"
- 15:32 Calciomercato Sassuolo, non solo l'Inter: la Juve su Muharemovic. E c'è quella clausola
- 15:17 Erick Thohir sotto attacco in Indonesia: Idzes lo difende. Cosa è successo
- 13:03 De Canio: "Non è il Sassuolo di qualche anno fa, è una squadra ridimensionata"
- 12:48 Sassuolo in nazionale: da Muric a Idzes, da Lipani a Candé, come sono andati gli 8 neroverdi
- 12:40 Sassuolo Roma ulteriori 500 biglietti in Tribuna Est Laterale Nord per gli ospiti
- 12:30 Lecce, Sticchi Damiani: "Con il Sassuolo sarà una musica completamente diversa"
- 12:15 Lecce Sassuolo arbitro Crezzini, VAR Mazzoleni. Precedenti e statistiche
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: partenza sprint di Grosso, la rivincita di Pinamonti
- 20:32 Sassuolo, doppia seduta ancora senza i nazionali. E con altri due assenti
- 19:30 Udinese, Kabasele: "Giocare coi dubbi è difficile. Col Sassuolo abbiamo sbagliato tutto"
- 18:57 Sassuolo Como Femminile biglietti: prezzi, data, orario e info prevendita
- 18:23 Chi commette più falli in Serie A: il primo del Sassuolo è un centrocampista
- 16:55 Italia Israele oggi a Udine. Corteo e stadio blindato: cecchini sul tetto
- 16:41 SN - Sassuolo Roma biglietti esauriti nel settore ospiti del Mapei Stadium
- 15:08 Empoli, ufficiale l'esonero di Pagliuca. Dionisi chiede la compensazione dell'ingaggio al Palermo
- 14:54 Alessandro Iori (DAZN): "Muric impressionante. Una parata la svolta sua e del Sassuolo"
- 14:34 Sassuolo, Grosso meglio del primo Di Francesco e del primo Dionisi ma non di De Zerbi
- 14:01 Calciomercato Sassuolo, il Besiktas prepara l'assalto a Laurienté a gennaio
- 12:25 L'Indonesia non andrà ai Mondiali, il messaggio di Idzes al suo popolo
- 12:09 Qui Lecce: due recuperi per Di Francesco in vista del Sassuolo
- 11:55 Lecce Sassuolo biglietti ospiti: prezzi, info prevendita e dove acquistarli
- 11:44 Berardi infortunio: cosa filtra sul rientro in vista di Lecce-Sassuolo
- 11:34 Pinamonti: "Felice a Sassuolo, mai detto di voler andare via. Obiettivo salvezza"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: al MFC si torna a fare sul serio, in attesa dei nazionali
- 20:27 Sassuolo, ripresa con vista Lecce ancora senza i nazionali
- 19:28 Sassuolo Primavera calendario: anticipi e posticipi dalla 13ª alla 17ª giornata
- 18:01 Sassuolo in prestito: Ciervo e Alvarez on fire, gol pesanti per Antiste. D'Andrea e Caligara ko
- 17:39 Il Sassuolo U18 batte il Lecce 2-1. Gilioli: "C'è una bella energia, continuiamo così"
- 16:04 Sassuolo in nazionale: Idzes e Candé ko, vince Coulibaly. Muharemovic in tribuna
- 15:28 Inter Sassuolo Primavera Femminile 3-4: le neroverdi sbancano Milano
- 15:19 Sassuolo Sampdoria Under 17 1-3: pazzo finale al Mapei Football Center
- 14:11 Pagliuca esonero: passi concreti per il ritorno di Dionisi all'Empoli. Si tratta col Palermo
- 13:51 Rivoluzione arbitri. Bucchioni: "Fuori dall’Aia saranno professionisti in una nuova società"