Grande novità in arrivo. Prepariamoci perché dal  prossimo campionato potremo sentire cosa si dicono fra loro l’arbitro in campo e i suoi colleghi in sala VAR. Non in diretta, ma uno o due giorni dopo l’ultima gara di ogni giornata. Ad annunciare la svolta nei giorni scorsi è stato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina: "Gli audio tra arbitri e Var saranno resi pubblici in un contenuto di DAZN a giornata conclusa: non abbiamo nulla da temere. Faremo capire quanto è difficile una partita".

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Il fantastico mondo di Lotito: Lazio, bye bye Berardi. Sassuolo, Rogerio è un problema

Caso Rogerio Sassuolo: le parole di Giovanni Carnevali

SN - Sassuolo, nuovo rinforzo per lo staff di Dionisi: c'è Andrea Azzalin

La tv in streaming del miliardario ucraino Len Blavatnik già un mesetto fa aveva annunciato per la prossima stagione un programma in cui sarebbero stati trasmessi gli audio arbitrali di vecchie partite del 2022/23. E gli accordi sottoscritti finora — fa sapere DAZN — si fermano lì, anche se il dialogo è bene avviato per la nuova stagione. Ma il presidente federale ha già indicato quale sarà la seconda fase della collaborazione, assai più allettante per i tifosi: "Con Dazn abbiamo avviato un progetto innovativo: saremo la prima federazione che da inizio campionato manderà in onda il lunedì, il martedì o il mercoledì gli audio legati agli episodi oggetto di discussione o che comunque richiedono chiarimenti". Il rischio che paradossalmente, con la viva voce degli arbitri, la polemica aumenti anziché diminuire, c’è. Ma la federazione ha deciso che vale la pena rischiare.

Sezione: Non solo Sasol / Data: Sab 22 luglio 2023 alle 20:22
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print