Il Sassuolo ha conquistato la promozione in Serie A con 5 giornate d'anticipo e i giocatori della Carrarese, avversari dei neroverdi nell'ultimo turno di campionato, hanno deciso di omaggiare, con un bellissimo gesto, i campioni neroverdi. Prima dell'ingresso in campo in occasione del match della 36esima giornata al Mapei Stadium, la squadra giallazzurra ha voluto onorare gli avversari dopo la conquista della promozione in Serie A.

Pasillo de honor da parte della squadra di Antonio Calabro, che ha accolto i giocatori del Sassuolo tra complimenti e applausi in una passerella dedicata ai campioni. Quello che in è letteralmente un "corridoio d'onore" nato in Spagna e che negli ultimi anni ha preso piede anche in Italia e nel calcio europeo. Nelle ultime giornate di Liga capita spesso di vedere scene di pasillo de honor, con i campioni che la settimana dopo il trionfo nella Liga o anche nella Copa del Re, entrano in campo tra gli applausi dei giocatori avversari

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo, in omaggio agli abbonati la maglia celebrativa per la promozione in Serie A

Sassuolo Carrarese pagelle. Voti: Verdi-Volpato-Pierini divertono, Berardi entra e fa assist

Sassuolo in A. La camminata fino al Mapei Stadium e la foto finale con i dirigenti

Il pasillo è a discrezione dell'avversario dunque, anche in Spagna, è capitato che la tradizione non venisse rispettata. È successo spesso quando di fronte si sono ritrovati Real Madrid e Barcellona, duellanti storiche. Due anni fa la Fiorentina al Maradona aveva accolto così il Napoli campione d'Italia la settimana dopo l'ufficialità dello scudetto, è successo così con il Torino contro l'Inter di Inzaghi l'anno scorso.

Fabio Grosso ci ha tenuto a ringraziare la Carrarese per il bel gesto di inizio partita: "Li ringrazio perché ci hanno chiesto e ci ha fatto molto piacere riceverla, li ringraziamo".

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 15:24
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print