Oggi il Sassuolo Primavera di mister Emiliano Bigica ha un appuntamento con la storia. I neroverdini scenderanno in campo alle ore 18.30, presso il Viola Park, per il primo turno dei playoff del campionato Primavera 1. Un traguardo prestigioso quello raggiunto dai giovani talenti del Sassuolo e che oggi avranno l'occasione di affrontare l'Atalanta Primavera in un match secco. Cosa succede in caso di parità al 90'? Come da regolamento, in caso di parità al 90' nelle gare del Primo Turno sarà la squadra meglio piazzata a passare al turno successivo e dunque l'Atalanta potrà sfruttare anche la posizione in classifica, migliore rispetto a quella dei neroverdi: la squadra di mister Bigica deve solo vincere per passare alle semifinali dove troverebbe l'Inter. Niente supplementari invece in semifinale e in finale, in caso di parità si andrebbe direttamente ai calci di rigore.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Bigica: "Felice per i playoff, ringrazio Palmieri. Con l'Atalanta è 51% loro, 49 noi"

Sassuolo, lasciar partire Palmieri sarebbe un errore ma è giusto non tarpargli le ali

Sportitalia Primavera Best Awards: premio per Flavio Russo del Sassuolo

Playoff Primavera 1: il regolamento, come funzionano

La Fase Finale ha luogo con il sistema dell’eliminazione diretta in gara unica ed è suddivisa in tre turni: 1° TURNO, SEMIFINALI e FINALE. Le sei Società qualificate alla Fase Finale sono concentrate nella/e località ove si disputano tutte le gare della Fase Finale. Le due Società classificatesi al 1° e 2° posto al termine del Campionato sono considerate “teste di serie” e accedono direttamente alle Semifinali, con l’avvertenza che non possono incontrarsi tra loro. Le quattro Società classificatesi al 3°, 4°, 5° e 6° posto al termine della Prima Fase, disputano le due gare del 1° Turno e sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema

GARA 1: 4ª CLASSIFICATA VS 5ª CLASSIFICATA
GARA 2: 3ª CLASSIFICATA VS 6ª CLASSIFICATA

In caso di parità al termine di ogni singola gara del 1° Turno, si qualifica alla Semifinale la squadra meglio classificata al termine della Prima Fase (non è previsto lo svolgimento dei tempi supplementari e l’esecuzione dei calci di rigore).

Le due Società “teste di serie” e le due Società vincenti le gare del 1° Turno sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema per la disputa delle Semifinali:

1ª CLASSIFICATA VS VINCENTE GARA 1
2ª CLASSIFICATA VS VINCENTE GARA 2

In caso di parità, al termine al termine dei 90 minuti regolamentari di ogni singola gara di Semifinale, si procederà direttamente all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra vincente di una gara” (non è prevista la disputa dei tempi supplementari).

Le Società vincitrici delle Semifinali si contendono nella Finale il titolo di Campione d’Italia Primavera 1 TIM 2023/2024 Trofeo Giacinto Facchetti. In caso di parità, al termine dei 90 minuti regolamentari della Finale, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio” al paragrafo: “Procedure per determinare la squadra vincente di una gara” (non è prevista la disputa dei tempi supplementari).

Playoff Primavera 1: il programma del 1° turno

Gara 1: ATALANTA-SASSUOLO - 24/05/2024

Gara 2: LAZIO-MILAN - 25/05/2024

Playoff Primavera 1: le semifinali

Semifinale A: INTER-VINCENTE GARA 1 - 27/05/2024

Semifinale B: ROMA-VINCENTE GARA 2 - 28/05/2024

Playoff Primavera 1: la finale

VINCENTE SEMIFINALE A-VINCENTE SEMIFINALE B - 31/05/2024

Sezione: Sassuolo Primavera / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 11:35
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print