Il Sassuolo è diventato una macchina da trasferta! La formazione neroverde guidata da Fabio Grosso ha collezionato sin qui 16 punti in classifica e gran parte del rendimento è dovuto alle vittorie lontano da casa. Se nella primissima parte di stagione i neroverdi avevano arrancato in trasferta, perdendo le prime 2 gare della stagione fuori casa contro Cremonese e Inter rispettivamente allo Zini e a San Siro, dalla sesta giornata, ovvero dalla trasferta del Bentegodi con il Verona in poi c'è stata una netta inversione di tendenza.

Dopo le prime 11 giornate di campionato, il bilancio fuori casa si attesta a 10 punti sui 16 complessivi conquistati finora, evidenziando un rendimento che fa ben sperare in un campionato più equilibrato rispetto alle passate stagioni. Il percorso esterno dei neroverdi si compone di tre vittorie significative contro Verona, Cagliari e Atalanta, di un pareggio contro il Lecce e come detto di due sconfitte contro Cremonese e Inter. Solo la Roma prima in classifica ha fatto meglio del Sassuolo nelle gare di trasferte con 12 punti su 15, avendone vinte 4 su 5 (una anche al Mapei Stadium contro i neroverdi e avendo perso solo a San Siro contro il Milan), con Milan, Napoli e Inter che inseguono a 9. 

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Chi segna di più con i nuovi acquisti in Serie A: il Sassuolo fa festa, Bologna a 0

Berardi: "Bandiera del Sassuolo mi piace ma sono ancora pronto per il grande salto"

-50 al mercato di gennaio, cosa serve e cosa aspettarsi dal Sassuolo tra acquisti e cessioni

In particolare, le vittorie contro Verona, Cagliari e Atalanta si sono rivelate fondamentali per mantenere alta la classifica e per consolidare un’identità di squadra capace di adattarsi alle gare esterne con una sorta di continuità di risultati e di rendimento molto importante nella lotta alla salvezza. Una curiosità riguarda Andrea Pinamonti, bomber da trasferta: 4 gol su 4 segnati lontano da Reggio Emilia, e a parte il gol di Cremona inutile ai fini del risultato, quando il Pina ha segnato ha fatto esultare anche il Sassuolo perché i suoi gol sono arrivati nelle vittorie di Verona, Cagliari e Bergamo.

D’altro canto, il rendimento casalingo del Sassuolo evidenzia alcune criticità, con tre sconfitte contro Napoli, Roma e Genoa, e due vittorie contro Lazio e Udinese. Le sconfitte interne rappresentano un piccolo campanello d’allarme, ma anche un stimolo per migliorare la solidità tra le mura amiche già a cominciare dalla prossima gara con il Pisa, un altro scontro diretto da non fallire, stavolta per regalare un'altra gioia ai tifosi.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 12:35
Autore: Manuel Rizzo
vedi letture
Print