Dalla vecchia Serie C2 alla Serie A. La favola del Sassuolo ha un nome e un cognome: quelli dell’imprenditore Giorgio Squinzi. Gli anni in cui l’ex presidente di Confindustria ha preso le redini della squadra come proprietario sono coincisi con la scalata neroverde fino ai vertici del calcio italiano.
La scalata del Sassuolo dalla Serie C2 alla Serie A
Per capire l’entità dell’impresa del Sassuolo bisogna tornare indietro di una ventina d’anni. Per la precisione, fino alla stagione 2002/03, quando Squinzi – patron della Mapei – fa ingresso nel mondo del calcio dapprima sponsorizzando e poi acquistando il club neroverde per 35mila euro.
È l’inizio di una nuova era che, partendo dal campionato di Serie C2, porterà la squadra sassolese a raggiungere una serie incredibile di storici traguardi:
stagione 2005/06: promozione in C1 sotto la guida del ct Gianmarco Remondina;
stagione 2007/08: promozione in Serie B e conquista della Supercoppa di Serie C con il ct Massimiliano Allegri;
stagione 2012/13: promozione in Serie A con il ct Eusebio Di Francesco;
stagione 2015/16: qualificazione ai preliminari di Europa League, sempre con Di Francesco.
Il punto sulla stagione 2020/21
Oggi, per l’ottava volta di fila, il Sassuolo milita in Serie A. Al termine della 28esima giornata, la squadra allenata da Roberto De Zerbi è ottava (con una partita in meno) a 10 punti dalla settima. I neroverdi sono fin qui protagonisti di una stagione positiva. Con un parziale di +5 punti rispetto allo stesso periodo della passata stagione, competono a uno dei campionati più avvincenti degli ultimi anni. A dirlo, sono le quote scommesse calcio, che per la prima volta dopo nove anni non assegnano lo scudetto alla Juve.
L’obiettivo della formazione di De Zerbi resta quello – seppur difficile – dell’assalto a un posto nell’Europa League.
Sassuolo: da Cenerentola a presenza stabile tra i grandi club
Alla luce di quanto detto in precedenza, quali sono i fattori che hanno reso grande una provinciale come il Sassuolo? Come già accennato, uno di questi è senza dubbio l’ingresso del patron Squinzi nell’organizzazione societaria. Il presidente che non ha mai nascosto la sua passione per il calcio e la sua azienda, la Mapei, hanno guidato la squadra emiliana verso i più grandi successi di sempre.
Il Gruppo Mapei della Famiglia Squinzi, impresa leader nella produzione di materiali chimici per l’edilizia, è il finanziatore responsabile della campagna acquisti e della stabilità economica del club neroverde. Sebbene con il passare degli anni l’impatto percentuale del maggiore sponsor sia progressivamente diminuito, Mapei continua oggi a contribuire in maniera significativa con le proprie entrate.
Sassuolo: i numeri della sponsorizzazione Mapei
Secondo un’elaborazione di Calcio e Finanza, tra il 2014 e il 2019 Mapei ha inciso per il 34,1% sui ricavi del Sassuolo, per un totale di oltre 142 milioni di euro su un fatturato di circa 418 milioni di euro. Lo sponsor aiuta così la società emiliana a pagare gli stipendi di calciatori e tesserati, ad acquistare i nuovi calciatori e a chiudere le stagioni con un bilancio positivo.
Nel 2019, il Sassuolo ha infatti terminato positivamente l’esercizio per la quinta stagione consecutiva. Questo proprio grazie allo sponsor della proprietà, le cui redini sono passate dalle mani del patron Squinzi (scomparso il 2 ottobre 2019 dopo una lunga malattia) a quelle della Mapei SpA.
Lo stadio di proprietà
Squinzi se n’è andato lasciando al Sassuolo un’altra importante conquista, quella dello stadio di proprietà (il Mapei Stadium). Un passaggio fondamentale per quei club che mirano a incrementare gli incassi da aggiungere ai propri bilanci e, di conseguenza, la propria competitività sia in ambito nazionale, sia in Europa.
Oltre al Sassuolo, nel nostro Paese soltanto tre società hanno un proprio stadio: la Juventus, l’Udinese e il Frosinone.
Il sogno del Sassuolo del patron Squinzi è diventato realtà. Grazie alla sponsorizzazione del Gruppo Mapei e alla passione del suo presidente, la squadra emiliana continua ancora a vivere il periodo migliore della sua storia.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:47 Lo Monaco: "Chi sceglie De Zerbi sappia che deve supportarlo"
- 21:22 Il commento: "De Zerbi il più pronto per una big, è l'allenatore del futuro"
- 20:51 Lenzini: "Sassuolo Femminile è una realtà che si avvicina ai top club"
- 20:34 Giovanili Sassuolo Calcio: due nuovi test match per Under 16 e U15
- 19:52 Sassuolo: in Serie A torna il pubblico, da maggio, in zona gialla
- 19:20 Calciomercato Sassuolo: la mossa dei neroverdi per Davide Frattesi
- 18:58 Iachini: "Sassuolo? Vi dico come andò. Berardi? Forse ci si aspetta troppo"
- 18:31 Sassuolo-Fiorentina, non solo Dusan Vlahovic: gli avversari da temere
- 18:14 Boga-Traore, De Zerbi: "Spero che dopo il confronto abbiano capito una cosa"
- 16:07 Scamacca a SportWeek: "Dicono che sono testa matta, arrogante e cattivo"
- 15:53 Sassuolo Fiorentina convocati: out Caputo. Ok Defrel e Berardi. Locatelli...
- 15:17 Locatelli infortunio: Manuel a rischio per Sassuolo-Fiorentina e per il Milan
- 15:07 Caputo, Defrel e Berardi: l'annuncio di De Zerbi per Sassuolo-Fiorentina
- 14:15 De Zerbi conferenza stampa Sassuolo Fiorentina: "43 punti sono pochi" VIDEO
- 13:55 Roma Sassuolo Under 18 2-0 FINALE: 2° ko, palo di Capogna. Il tabellino
- 12:44 De Zerbi Shakhtar Donetsk: gli ucraini tentano il mister del Sassuolo
- 12:11 Juve Atalanta finale Coppa Italia Mapei Stadium: tornano i tifosi?
- 11:52 Gotti o Italiano: il Sassuolo Calcio sceglie il dopo De Zerbi
- 11:31 De Zerbi-Iachini precedenti e statistiche: il grande ex col dente 'avvelenato'
- 11:12 Settore Giovanile Sassuolo: il programma del weekend 16-17-18 aprile
- 11:08 Iachini: "Sassuolo come l'Atalanta. Non c'erano le condizioni per restare"
- 10:36 Sassuolo Fiorentina dove vederla: Sky o Dazn? Canale tv e streaming
- 09:39 La Nazione: "Fiorentina, Castrovilli rischia il posto col Sassuolo"
- 09:13 Gazzetta di Modena: "Locatelli: 'Pronto per una big. Lopez, che affare'"
- 08:18 Sassuolo Fiorentina probabili formazioni: Berardi e Defrel ok. Out Caputo
- 08:04 Rassegna stampa sportiva oggi: prime pagine venerdì 16 aprile 2021
- 22:03 Lions Day 2021: scende in campo anche il Sassuolo Calcio. Il comunicato
- 21:37 Roma Sassuolo Under 18: scontro al vertice per i ragazzi di Pensalfini
- 21:09 L'elogio: "De Zerbi ha cambiato il calcio delle provinciali"
- 20:44 Calciomercato Sassuolo: Raspadori-Inter, affetto ricambiato. Gli scenari
- 19:03 Verso Sassuolo-Fiorentina: all'andata rientri, traverse e rimpianti - VIDEO
- 18:47 Sassuolo in Europa? Locatelli amaro: "Buttati punti, non era impossibile"
- 18:22 Traore torna dopo la squalifica: maglia da titolare in Sassuolo-Fiorentina?
- 18:11 Maxime Lopez, l'intermediario: "Potrà patrimonializzare il Sassuolo"
- 17:55 Allenamento Sassuolo Calcio: Defrel, Caputo e Berardi ancora a parte
- 16:32 Floro Flores snobba De Zerbi: "I migliori sono Italiano e altri due"
- 16:11 Obiang, Maxime Lopez, Magnanelli: con la Fiorentina c’è posto per uno
- 15:52 Locatelli: "Ecco i tre giovani in rampa di lancio del Sassuolo: segnatevelo"
- 15:15 De Zerbi-Sassuolo: incontro fissato per il futuro. Due i nomi che piacciono
- 15:06 Dazn mese gratuito: l'azienda offre il rimborso dopo i problemi di domenica
- 14:30 Sassuolo Fiorentina arbitro Aureliano, Var Pairetto. Precedenti e statistiche
- 13:14 Lazio Sassuolo Primavera: data, orario, dove vederla in tv e streaming
- 13:03 Obiettivi mercato Sassuolo: ufficializzato il futuro di Radu Dragusin
- 12:54 Probabili formazioni Serie A 31ª giornata: le scelte e i dubbi degli allenatori
- 12:34 Dimissioni Dal Pino: 7 club scrivono una lettera. La posizione del Sassuolo
- 12:19 Locatelli: "Cresciuto a Sassuolo. Che liti con De Zerbi! Pronto per una big"
- 09:13 Gazzetta di Modena: "Sassuolo, De Zerbi adesso deve fare la sua scelta"
- 08:04 Rassegna stampa sportiva oggi, Locatelli: 'Sogno una grande in Europa'