Samu Castillejo, calciatore del Sassuolo arrivato in prestito dal Valencia, ha rilasciato una lunga intervista a Relevo. Il giocatore spagnolo, fra le altre cose, ha parlato anche dei suoi inizi e del suo arrivo in neroverde: "Ci sono fasi per ogni cosa. Ora sono in una fase in cui sono molto, molto felice. In cui io e la mia compagna aspettiamo un bambino, che è una delle cose più grandi che possano capitare a qualsiasi uomo. Con la mia famiglia, lo stesso, ho avuto una nipote, avrò un'altra nipote adesso. Sento il calore degli italiani che mi hanno accolto benissimo fin dal primo giorno e continuano a darmi quell'amore. Sono molto felice, di vivere una fase nuova, con altri compagni di squadra, un altro allenatore e di godermi al massimo questo sport.
Con quali obiettivi?
"Il mio unico obiettivo, il sogno che ho da quando me ne sono andato, è tornare a Málaga. Perché è il mio club, perché è la mia gente, perché non sono riuscito a godermelo quanto avrei voluto. Non potevo godermi la mia gente, non potevo godermi il mio stato. È un obiettivo che ho. Non direi a lungo termine, perché non voglio andare lì e sentire la gente dire: 'È venuto per la pensione'. Voglio andare ad aiutare la mia squadra, non mi interessa in quale categoria mi trovo, potermi godere la mia gente, il mio stadio, ed è l'obiettivo più vicino che ho".
Giocare nella Nazionale maggiore non è una spina nella tua carriera?
"Sì, sicuramente, perché nei miei momenti migliori al Villarreal, quando facevo le cose molto bene, quando ero in prelista, quando c'erano anche i cambi di giocatori... ci sono andato vicino. Quella spina rimarrà sempre lì".
Come hai gestito tutte quelle distrazioni? Fama, soldi, donne, macchine... Non deve essere facile a quell'età, è una realtà.
"Un'altra cosa con cui convivi è che essendo un calciatore ci sono momenti in cui non hai il diritto di uscire a bere qualcosa, a cena fuori con la tua partner o con i tuoi amici, e penso che sia un'altra cosa che non se ne parla ed è molto criticato. Hai 20 anni, giochi in Prima Divisione, stai bene, hai vinto, perché non vai a bere qualcosa con i tuoi amici? Oggi, con i social network, è ancora più difficile, perché vedi giocatori che a 16 anni già tutti parlano di loro. Non è facile, non è facile. Devi avere un ambiente molto forte. Un ambiente che ti consiglia molto bene, perché è chiaro che è facile allontanarsi dal sentiero. Alla fine chi resta e chi arriva e passa dieci anni nel calcio d'élite è perché ha superato tutta quella fase grazie anche a un buon ambiente. Altrimenti è molto difficile e ti perdi molto facilmente".
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Daniel Boloca e quello 'strano' dato con Khvicha Kvaratskhelia
Il Sassuolo si aggrappa a Berardi: l'Empoli è come il Milan e il Genoa
Empoli Sassuolo come Juve-Pro Vercelli e Milan-Pro Vercelli
Ebbene, infatti, Juan Carlos Ferrero, allenatore di Carlos Alcaraz, 20 anni, questa settimana quando perde contro Djokovic nelle ATP Finals gli dà una bella batosta pubblica. Dice: "Devi allenarti quando devi, divertirti quando devi e riposarti quando devi. Per essere un grande professionista devi controllare tutte le aree".
"Sì, perché sembri forte, hai 20 anni, sei appena arrivato, puoi avere i soldi, puoi avere la fama e anche tante persone che si avvicinano a te con altri interessi per quello che sei. Non è facile, non è facile portarselo dietro, ma è una fase che devi superare, dove devi essere molto forte mentalmente e dove devi avere un ambiente che ti sostiene, che ti aiuta. È un altro argomento tabù, ma mi è davvero piaciuto. Sono uscito quando dovevo uscire, a volte troppo, certo, ma a chi non piace uscire quando è giovane, quando ha i suoi amici, quando sta bene, quando sta bene? È un argomento che, come si dice in Spagna: "Uccidi un gatto e ti chiameranno matagato". A chi non piace uscire a 20, 22, 23 anni e divertirsi con i propri amici e potersi divertire al di là del calcio? Se poi sei bravo a calcio non c’è problema. È chiaro che devi sapere quando, come, con chi, questa è la cosa più difficile scegliere, credo, ma poi divertirti, perché a tutti piace divertirsi. A tutti noi piace uscire. Ci sono tempi per tutto".
Ricordo che ci incontrammo per un'intervista sul Milan nel 2020 e chiacchierando alla fine mi dicesti che col tempo ti eri reso conto che Marcelino era il miglior allenatore che avessi mai avuto ma che ti aveva preso troppo giovane. Adesso dici che psicologicamente è stato un anno difficile. Come lo hai vissuto? A chi ti sei appoggiato? Come ci sei riuscito?
"Si si. Oltre ad appoggiarmi alla mia famiglia, ho avuto un sostegno esterno perché non mi sentivo abbastanza forte per portarlo, ma questo mi ha fatto crescere molto. Mi ha fatto capire l'altra parte del calcio, che non tutto è coccole e buone parole, che è quello che avevo sperimentato anni fa e a cui ero abituato. In quel momento stai passando un brutto momento, è difficile per te. Per te è difficile perché è difficile, hai bisogno di aiuto e alla fine mi ha fatto migliorare e ovviamente lo ringrazio, anche se in quel momento avrei voluto ucciderlo, ora me lo ricordo e la verità è che mi ha aiutato molto".
Per supporto esterno capisco che stai parlando di uno psicologo. Come ti ha aiutato?
"Alla fine è terapia, è riuscire ad aprirsi e riuscire a raccontare cosa ti stava succedendo e da lì cercare di renderti più forte o forgiare un carattere che magari pensavi di non avere, cercare di renderti migliore in tutti gli aspetti. E quel momento mi ha aiutato, mi ha aiutato moltissimo".
Almeno grazie alla tua corporatura magra non hai avuto problemi a controllare il tuo peso.
"(ride) Sì, beh, mi ha anche detto: 'Se non vai in palestra, ti faccio la multa'. Ma sì, era ossessionato dal peso. L'ho sofferto da parte di compagni di squadra che hanno passato dei momenti davvero brutti, a dire il vero, ma ehi, è un metodo che funziona, in cui si cerca di ottenere il meglio da ogni calciatore e da ciò che ottiene.
Qual era il tuo peso? O quale è?
"Non lo so, piccolo, piccolo, come adesso, lo stesso. Non è che sia cambiato molto, ma ecco, è arrivato un momento in cui già dicevo: "Se non vai ti faccio la multa".
E sei andato in palestra? Hai lavorato un po' di più?
"Sì, un po', un po'. Toccava a me evitare le multe. Ma beh, come vedi, da allora il mio fisico è più o meno lo stesso".
Ha attirato la mia attenzione il fatto che non volevi dirmi il peso. È qualcosa che ti ha generato una sorta di complesso?
"No... È solo una cosa... ti volevo dire una frase: 'Dove non arriva la forza arrivano le palle'. Ho avuto molti compagni di squadra molto forti, fisicamente enormi, e poi a loro non piaceva il contatto, non piaceva la collisione. Quindi è stato il mio fisico in tutti questi anni e ha avuto i suoi lati positivi e quelli negativi, come ogni cosa.
Abbiamo visto gli scontri che tuo fratello ha avuto per aver cercato di difenderti sui social media per l'addio al Valencia. Che cosa stavi vivendo e perché ti sentivi stupido? Quello che è successo?
"Ebbene, il cambiamento è avvenuto da un giorno all'altro, iniziando un precampionato e il rapporto con l'allenatore, dicono, non era buono. Affatto. Ha semplicemente un modello di gioco che forse non si adatta al mio gioco e che sapevo avrebbe sicuramente dovuto abbandonare. Da lì a tutto quello che è stato detto, penso che la cosa sia sfuggita di mano. Mio fratello in quel momento aveva torto e gliene ho parlato, ma quale fratello non difende suo fratello quando legge e vede tante bugie che gli venivano raccontate? Tante accuse. Le atrocità che sono state dette su di me si dicono, è chiaro che dovevo difendermi. Come lo avrei difeso".
Cosa è stato detto soprattutto di te e da chi? Cosa ti ha dato più fastidio in questa tappa finale di Valencia?
"Lo chiamo giornalista, tra virgolette. Persone che vogliono solo cercare il conflitto per guadagnare dieci follower o per avere gente su Twitter lì "oh, è un fenomeno". Attirando queste persone rovinerò o offuscherò l'immagine di un professionista? Perché sono un professionista. La gente può dire messa. Mi sono sentito tante volte con Carlotta, con la mia compagna: esci, dove? Ma siamo chiusi in casa da un anno tutti e due, non siamo usciti da nessuna parte. Cene di squadra con i propri compagni, una cosa normale, quella che fanno tutti, ma poiché vogliamo salvare qualcuno cerchiamo di offuscare l'immagine di un altro. Per salvare chi mi parla alle mie spalle o chi mi piace di più. E in quel momento ho reagito perché non mi sembrava logico e non mi sembrava che mi rispettassero, al di là del calciatore, perché dicevano tante bugie: come se chiedessi qualcosa, io voleva non so quanti milioni... Cose che, quando le leggi, onestamente, dici: "Da dove viene?" Ti fai molte domande. Ma ehi, ho una coscienza...".
E chi stavano cercando di avvantaggiare? Oppure chi stavano cercando di difendere in questo caso?
"Questa è l'idea. Perché tirano fuori quelle cose? Da dove vengono? Con quali secondi? Oppure perché lo tolgono? avrò dei dubbi".
Pensi che il club abbia costretto la tua partenza?
"All'inizio della preseason, in un certo senso, penso di sì, puramente. Avevano una situazione economica molto complicata in cui alcune cose, tra virgolette, dipendevano da me [altri arrivi dipendevano economicamente dalla loro partenza] , o almeno così dicevano. Quindi la cosa più semplice è puntare il dito contro il giocatore. E alla fine siamo il bersaglio di tutti. È stato il più semplice".
E cosa c'è di vero in un confronto che so che hai con Marchena? È stato un punto di svolta per te in squadra? Perché dici che non eri adatto allo stile di gioco di Baraja, ma avevi iniziato a giocare con lui.
"Ha detto una cosa che non mi è piaciuta nello spogliatoio, e come giocatore e allenatore si confrontano, come puoi dire al tuo capo che non ti piace che ti manda a fare un colloquio non so chi. Ebbene, allora gli dissi: "Non mi piace che tu abbia detto questo davanti a tutti". Non è che sono rimasto indietro, no, no. Davanti a tutti: "Questo non mi è piaciuto e questo, se lo dici, dici nomi e cognomi. No, non è questo il punto". E da lì in poi ho smesso di giocare. Ciò che ho imparato con Marcelino è di non essere ingiusto con me. Se vedo qualcosa che non mi piace o vuoi trasmettere qualcosa al gruppo e sai per chi lo dici, dillo. Non dubitare di te stesso perché gli altri pensino che... No. Dillo: di' il mio nome, ne parliamo da uomini nello spogliatoio, davanti a tutti e non c'è problema. E beh, sicuramente non gli piacerebbe che potessimo parlare. Ma ti ho già detto che con Marchena il rapporto non era male né litigavamo, era semplicemente un dialogo con tutti quelli che avevamo davanti e basta. E da quel momento in poi ho smesso di giocare nell'ultimo mese. Inoltre, in molte occasioni in cui non mi sono allenato a causa del disagio - ho avuto un brutto momento l'anno scorso con il soleo - e non è emerso pubblicamente che fossi infortunato. Nell'ultima partita di campionato ho avuto un infortunio al soleo che durava da tempo e la settimana scorsa non ce la facevo più e, insomma, hanno detto che non ero convocato per una decisione tecnica. Sono ferito. Ora, se non vuoi pubblicarlo, è il tuo film. Sono ferito".
E fai una sorta di autocritica? Qualcosa che dici: "Beh, avrei potuto farlo diversamente". Oppure ti sei sentito maltrattato?
"No, no, no. Il rapporto, durante l'anno, con la gente per strada, è stato spettacolare. Andavo allo stadio, alle prime partite stavo per lasciare e c'è sempre quello tipico che dice sempre qualcosa da lontano, ma la gente diceva "no, non andare". La gente si dimentica dei numeri, della partita, ma le statistiche sono lì dal tempo in cui ho giocato, da tutto quello a cui ho giocato. Mi sono operato alla mano, alla quale mi avevano dato due mesi per poter tornare a giocare, e quindici giorni dopo ho pregato e convinto il medico che ero pronto, che volevo aiutare la squadra, che mi facesse protezione. Non avevo la piena mobilità della mano, non riuscivo a muoverla e mi sono costretto a giocare perché volevo aiutare i miei compagni. Volevo aiutare la società, l'allenatore, ma ehi, nessuno se lo ricorda. La cosa facile è, come ti dicevo prima, puntare il dito e dire: "No, sei fatto così". Ma ehi, il calcio è così, ci ero più che abituato".
Quell'ultimo mese in cui non hai giocato ma la squadra ha giocato tanto, come lo hai vissuto?
"Cercando di aiutare in tutto, i più piccoli, chi ha giocato, per dire sempre una parola di sostegno. I tuoi colleghi sapranno dirtelo. Hugo (Duro) lo ha detto molte volte. Alla fine è stato aiutare, aiutare e aiutare anche se giocavo meno o avevo un'altra partecipazione. Cercavamo tutti lo stesso obiettivo e un unico obiettivo. Là l'egoismo non valeva la pena, lì bisogna cercare il gruppo, fare un gruppo più unito che mai per quello che si sta davvero rischiando e se è qualcun altro che lo sta facendo, sostenetelo, dategli una parola di incoraggiamento, del "andiamo avanti", ed è per questo che l'abbiamo tolto".
Non so come fosse il tuo rapporto con Baraja in quel periodo, se tu abbia avuto conversazioni con lui oppure no. Naturalmente anche lui, il suo legame con il Valencia e i tifosi sono stati un fattore chiave per la salvezza della squadra.
"Sì, per quello che è, per quello che ha realizzato con il club, è già arrivato con un poster diverso dagli altri, quindi anche questo ha creato molte persone a nostro favore. Ogni domenica allo stadio c'erano 40mila persone, quindi è stata una combinazione di cose che ci ha portato a riuscire a salvarci. E con Rubén, bene. Non sarà un ricordo che mi porterà fino alla fine della carriera, ma ho imparato qualcosa da tutti gli allenatori, da tutte le situazioni, sia positive che negative, ho sempre portato via qualcosa. E questa è un'altra esperienza nella quale anch'io ho guadagnato qualcosa. Da quando è arrivata la verità abbiamo parlato tanto, perché a causa del suo modo di giocare e della mia posizione in campo non andavamo d'accordo, diciamo così. Quindi all'inizio la verità è che abbiamo parlato molto e alla fine non abbiamo parlato, direttamente".
Cosa hai ottenuto? Cosa hai imparato?
"Maturo, maturo come persona. Che sia nella vita che nel calcio non si può sempre dire tutto quello che si pensa, ma io sono cresciuto così, mi piace affrontare le cose come vengono, faccia a faccia, come gli uomini, e beh, ho già un'esperienza che Mi aiuterà anche in futuro, sia come giocatore che come persona".
Perché non andavate d'accordo? Cosa non quadrava in questo Valencia del tuo calcio?
"Era che con Gattuso era più un'idea di gioco, di costruire bene dal basso, di cercare sempre di avere la palla, e gli piacevano giocatori più fisici, che sfruttavano la profondità, come nel caso di Justin e Diego, che erano giocatori molto veloci nello spazio. Forse ero più un giocatore con la palla tra i piedi, il che non c'entra niente con quello che ho letto sul fatto che non volevo difendere. La gente può vedere le partite e quello che mi ha sempre caratterizzato come giocatore è l'aiuto in entrambe le fasi di gioco. Ci allenavamo tutto l'anno per giocare con la palla, per essere una squadra che proponeva il calcio, che voleva avere sempre la palla. Lui ha provato a cambiare, ovviamente, perché non stavamo andando bene, a giocare un po' più di spazio, un po' più di profondità, un po' più di lanci lunghi. Per me è stato difficile adattarmi e lui ha scelto altri giocatori".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 23:03 Carnevali: "Laurienté-Sunderland ci siamo. Buchanan, Stankovic, Adli, Insigne: dico tutto"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: presentata la nuova maglia ma Laurienté va via
- 20:37 Calciomercato Sassuolo LIVE oggi: Laurienté al Sunderland, ora tutto su Buchanan
- 20:00 SN - Buchanan Sassuolo, il preferito per il dopo Laurienté. E Armand ha salutato tutti
- 19:51 UFFICIALE - Claudio Parlato e Andrea Moriano dal Sassuolo al Cerignola: la formula
- 19:31 Avellino, Kumi: "Mi ispiro a Thorstvedt e Bellingham. Devo molto a mister Bigica del Sassuolo"
- 18:14 Calciomercato Sassuolo: niente Pobega, vicino l'accordo Bologna-Milan. Le cifre
- 17:25 UFFICIALE - Kadidia Traoré lascia il Sassuolo Femminile: c'è la firma con lo Standard Liegi
- 17:04 Aleksandar Stankovic si allontana dal Sassuolo? Intesa vicina Bruges-Inter, le cifre
- 15:11 UFFICIALE - Sassuolo, sfuma Sebulonsen: il terzino ha firmato per il Colonia
- 14:57 Calciomercato Sassuolo, il Bari bussa alla porta: maxi-operazione con 3 giocatori
- 14:30 SN - Laurienté al Sunderland: il Sassuolo e la % sulla rivendita al Lorient, le cifre
- 12:04 FOTO - Maglia Sassuolo 2025/26: il nuovo kit home neroverde targato Puma
- 11:56 Calciomercato Sassuolo, 4 nomi per sostituire Laurienté: tentazione Lorenzo Insigne
- 11:44 Calciomercato Sassuolo, ceduto Armand Laurienté: è fatta con il Sunderland! Le cifre
- 11:04 Laurienté Bologna, Pedullà: "Al Sassuolo non è contento: ecco come stanno le cose"
- 10:35 Il Sassuolo in piazza a Fondo per una festa con i tifosi in Trentino
- 10:07 Calciomercato Sassuolo, non solo Iannoni: il Cesena punta Ciervo e sfida il Pescara
- 09:54 Nek: "La Serie A ritrovata dà coraggio. Andrò a vedere il Sassuolo allo stadio"
- 09:24 Calciomercato Sassuolo, Bianco: "Vi svelo il futuro di Pessina e Colpani"
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: 105 anni di storia, domani le nuove maglie
- 20:34 Nuova maglia Sassuolo 2025/2026: lo spoiler dei neroverdi sulla divisa home
- 19:24 Calciomercato Sassuolo: adieu Alieu, c'è pure il Bologna su Fadera
- 18:49 Moldovan all'Oviedo. Il portiere dopo il Sassuolo riparte dalla Liga
- 18:00 Calciomercato Sassuolo: neroverdi più avanti per Adli. Bologna e Cagliari alla finestra
- 17:49 Calciomercato Sassuolo: il Torino spinge per Oristanio, nuova offerta al Venezia
- 17:28 Silvio Baldini nuovo c.t. dell'Italia U21. All'U16 c'è Pasqual: tutti i tecnici dopo Gattuso
- 15:49 UFFICIALE - Sassuolo, altra cessione: Francesco Corradini al Pontedera
- 15:22 Calciomercato Sassuolo: sirene spagnole per Colpani e Pessina del Monza
- 14:47 Iannoni Cesena: contatti con il Sassuolo per il centrocampista. Le ultime
- 14:33 Nuamah Sassuolo, visite mediche e firme. Poi il nuovo trasferimento
- 13:30 Buon compleanno Sassuolo, 105 anni e non sentirli. E il bello deve ancora venire
- 13:15 Calciomercato Sassuolo: sfida a Genoa, Parma, Pisa e Cremonese per Colombo
- 12:51 UFFICIALE - Alessandro Scacchetti dal Sassuolo al Carpi: la formula
- 12:44 Calciomercato Sassuolo: il Villarreal spinge per Buchanan, l'Inter fissa le condizioni
- 12:14 Laurienté Bologna: con Ndoye al Napoli avviati i contatti col Sassuolo
- 12:03 Berardi Sassuolo, due opzioni sul tavolo per il rinnovo. Pronto un evento per Mimmo
- 11:45 UFFICIALE - Janis Antiste ceduto al Rapid Vienna. Cambia la formula col Sassuolo
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: maxi-affare con l'Inter ma occhio a Laurienté
- 20:16 UFFICIALE - Emerick Lopes saluta il Sassuolo: accordo con l'Alcione Milano
- 20:00 La curiosità: il 15 luglio, Sassuolo-Real Vicenza e il primo gol di Pinamonti
- 19:46 Sebulonsen Sassuolo, intesa lontana: è vicino al Colonia
- 19:32 UFFICIALE - Sassuolo Femminile, c'è la firma sul rinnovo di Solene Durand
- 18:46 Calciomercato Sassuolo: Claudio Parlato firma e va al Cerignola. Piace anche Moriano
- 18:40 Sassuolo Real Vicenza amichevole 5-0 highlights: i gol di Pinamonti, Missori, Macchioni, Pierini e Alvarez
- 16:24 Floro Flores e la rissa con Acerbi al Sassuolo: "Avrei potuto ammazzarlo"
- 16:00 Cosa ho imparato dal 5-0 del Sassuolo al Real Vicenza e dalla gita in Alta Val di Non
- 14:49 Calciomercato Sassuolo: il Burnley su Pinamonti dopo West Ham e Brentford
- 14:17 Simeone Pisa: doppia operazione di calciomercato col Napoli per superare il Sassuolo
- 13:40 Shopping online con la realtà aumentata
- 13:33 Calciomercato Sassuolo, Nuamah arriva ma non resta: va al Catanzaro
- 12:37 Calciomercato Sassuolo, sfida al Bari per Liam Henderson dell'Empoli
- 12:12 SN - Laurienté, Thorstvedt e Antiste out alla prima amichevole del Sassuolo: le ultime
- 11:55 Knezovic Salernitana: accordo vicino col Sassuolo che può riprendere Lovato
- 11:41 Calciomercato Sassuolo, altra cessione: accordo con il Rapid Vienna per Antiste
- 11:37 Calciomercato Sassuolo, non solo Buchanan: Esposito e Stankovic dall'Inter
- 22:12 Calciomercato Sassuolo, in arrivo il primo colpo: fatta per lo svincolato Nuamah
- 21:00 Sassuolo Calcio news oggi: Grosso riparte dal 5-0 in amichevole al Real Vicenza
- 19:58 SN - Ghion: "Voglio restare a Sassuolo. Piedi per terra, puntiamo alla salvezza"
- 17:16 UFFICIALE - Kevin Bruno lascia il Sassuolo: accordo con il Crotone
- 17:01 Calciomercato Sassuolo: il Bologna spinge per Pobega e Pessina. La situazione
- 16:23 Beltran Sassuolo, arrivano conferme: la Fiorentina fissa il prezzo
- 15:55 Calciomercato Sassuolo: bagarre con Genoa, Pisa e Palermo per Adzic della Juve
- 14:05 UFFICIALE - Il Sassuolo ingaggia Pierre Touadi, il difensore più richiesto d'Italia
- 13:30 Sassuolo Real Vicenza amichevole 5-0 FINALE. I neroverdi aprono con un pokerissimo
- 13:15 Luca Moro Pescara, idea dal Sassuolo per l'attacco: la situazione
- 10:48 Calciomercato Sassuolo: nuove conferme, chiesto Adli. Il Milan fissa il prezzo
- 10:03 Sebulonsen Sassuolo, si inserisce anche il Colonia: c'è l'offerta al Brondby
- 09:46 Calciomercato Sassuolo: fissati i paletti per Laurienté e Doig
- 09:00 Grosso: "Col Sassuolo mi sento da A. Laurienté vuole andar via. Mercato, ho fiducia"