È terminata la sfida della New Balance Arena di Bergamo tra l'Atalanta e il Sassuolo Calcio, gara valida per l'11ª giornata di Serie A Enilive, 2025/2026. Non convocati Daniel Boloca, Edoardo Pieragnolo, Giacomo Satalino, Filippo Romagna, Cristian Volpato e Laurs Skjellerup causa infortunio. Di seguito le pagelle e i voti dell'incontro odierno Atalanta-Sassuolo di Serie A, sfida terminata sul punteggio di .

SASSUOLO (4-3-3)

Muric 6 - Prende un'ammonizione per perdita di tempo già nel primo tempo, tra i pali però si conferma il Muric delle puntate pre-Genoa: sicuro in uscita e anche tra i pali. E quando non ci arriva lui c'è Idzes.

Walukiewicz 6 - Non bellissimo stilisticamente, sbaglia dal punto di vista tecnico ma non dal punto di vista tattico. Qualche difficoltà con Zappacosta ma alla fine se la cava.

Idzes 7 - Un salvataggio che vale un gol. Si immola letteralmente, rischiando di lasciarci la testa, sul tiro a botta sicura di Lookman. Un volo a difesa della porta e del risultato (eravamo sullo 0-0). Forse, se quel pallone fosse entrato staremmo parlando di un'altra partita...

Muharemovic 6,5 - Fedele compagno di Bang Jay. Anche lui era chiamato al riscatto dopo gli errori con il Genoa e non sbaglia approccio. Bene in marcatura su Krstovic e compagni.

Candé 6,5 - Schierato da terzino sinistro al posto di Doig deve vedersela con Bellanova, ma a parte qualche fiammata dell'ex Toro, per il numero 5 è un lunch match tranquillo in quel di Bergamo.

(Dall'81') Doig S.v.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Mapei espande i confini: è il nuovo sponsor del Getafe. Sono 5 i club oltre al Sassuolo

Calciomercato Sassuolo, il retroscena: Pinamonti poteva essere dell'Atalanta

È uscito Sesso di Colpa: il primo libro di Antonio Parrotto

Koné 7 - Lancia Berardi nello spazio nell'azione che porta al raddoppio, tampona in mezzo al campo coprendo benissimo il campo e facendo densità soprattutto nella prima frazione.

(Dal 90') Iannoni S.v.

Matic 7 - Altra prova importante del centrocampista numero 18. Calma serafica quando serve, difficilmente sbaglia la giocata.

Thorstvedt 7 - Giocando migliora la condizione ma oggi si esprime da leader anche nei gesti. Applaude, rincorre, chiede alla linea di salire per stare compatta e confeziona l'assist con grande lucità per il tris di Mimmo. Sottoporta non è ancora lucido come ai bei tempi ma il gol arriverà.

Berardi 8 - Una doppietta in A mancava da due anni. Freddo dal dischetto spiazza Carnesecchi, poi illumina per Pinamonti con tanto di tunnel per Samardzic e infine si prende gli applausi e i cori della curva ospiti con il contropiede del 3-0. Crisi? Chi?

(Dal 90') Cheddira S.v.

Pinamonti 7,5 - Grande prestazione del Pina quest'oggi! Lavora come sempre spalle alla porta ed è dentro la partita. Si procura con caparbietà il rigore poi trasformato da Berardi e segna un gran gol, da attaccante vero, ricevendo spalle alla porta e segnando con un gran piazzato. 

(Dal 90') Pierini S.v.

Fadera 5,5 - Oggi tocca a lui e non a Laurienté ma la sostanza non cambia. Qualche spunto e qualche sgasata, soprattutto un buon lavoro in fase di pressing. Spreca l'occasione per il possibile raddoppio a campo aperto dopo l'appoggio di Berardi.

(Dal 60') Laurienté 6 - Entra con la gara già in discesa e con mezz'ora a disposizione. Si mette a disposizione della squadra.

Grosso 7,5 - Dopo il passo falso con il Genoa il Sassuolo era chiamato a una reazione, almeno dal punto di vista dell'atteggiamento. E la squadra ha risposto presente. Grande compattezza, grande attenzione difensiva e attaccanti in giornata di grazia. Azzecca le scelte cambiando due terzi della fascia sinistra con Candé e Fadera titolari e alla fine ha ragione su Juric portando il Sassuolo a trovare una vittoria storica, che mancava da 11 anni (e un risultato positivo dal 2017).

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 14:22
Autore: Antonio Parrotto / Twitter: @AntonioParr8
vedi letture
Print