RomaSassuolo Calcio in campo allo stadio Olimpico per il match della ventiseiesima giornata di Serie A, stagione 2022/2023. È il Sig. Michael Fabbri della sezione di Ravenna a dirigere il confronto del turno di Serie A. I due assistenti invece saranno Capaldo e Prenna. Il quarto uomo sarà Giua. Al VAR Pairetto e Nasca. Sono 11 i precedenti tra l'arbitro ravennate e il Sassuolo: 3 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte il bilancio. In totale invece sono 13 i precedenti con la Roma: 7 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte, l'ultima in Coppa Italia quest'anno contro la Cremonese. Di seguito la moviola di Roma-Sassuolo.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo highlights: su SassuoloNews.net i video ufficiali dopo ogni gara

Sassuolo Fantacalcio: chi è il rigorista senza Berardi, le gerarchie

Immagini VAR: il Sassuolo come le big, si auto-produce 

13' - GOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Errore in fase di palleggio di Bove, Frattesi riconquista e scarica per Frattesi: tiro murato da Smalling, palla a Pinamonti che impegna Rui Patricio e poi tap-in vincente di Laurienté. Regolare la posizione del francese.

45' - GOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Henrique a sinistra per Rogerio, palla al centro per Berardi che in scivolata ci prova ma trova la grande risposta di Rui Patricio. Poi si accende una mischia per un contatto Kumbulla-Berardi. Il difensore albanese rifila un calcione al numero 10 neroverde e ora Fabbri va al VAR. Ed è rigore e rosso per condotta violenta. Roma in 10. Dal dischetto proprio Berardi: spiazzato Rui Patricio, neroverdi avanti 1-3!

Luca Marelli, ex arbitro e moviolista Dazn, si esprime così nel post-partita di Roma-Sassuolo sull'espulsione comminata a Marash Kumbulla: "E' la fattispecie della condotta violenta che in campo è abbastanza complesso vedere. Fabbri si trovava anche in buona posizione, ma in mezzo c'era traffico e soprattutto il calcio di Kumbulla era coperto da Berardi. Il pallone era in gioco. Bravo Pairetto a richiamare al monitor Fabbri. Qualcuno ha ipotizzato che ci sia un'infrazione di Berardi su Kumbulla, ma non è così, non c'è infrazione, al massimo un po' di malizia perché lascia lì il piede. L'infrazione da fischiare è il calcio di Kumbulla che avviene col pallone in gioco, motivo per cui si ricomincia con espulsione e calcio di rigore. La settimana scorsa con Kean-Mancini è accaduta la stessa cosa. La squalifica di Kumbulla sarà di almeno due giornate".

MOVIOLA CORRIERE DELLO SPORT - Non è chiaro quali immagini abbiano mostrato a Fabbri quando lo hanno chiamato all’on field review nel recupero del primo tempo, perché se sul calcio di reazione rifilato da Kumbulla a Berardi, mentre il pallone era tra le braccia di Rui Patricio, quindi in gioco e punibile anche a livello tecnico, non ci sono dubbi, ne restano molti sul movimento del piede sinistro dell’attaccante del Sassuolo che va a stuzzicare e provocare l’avversario. Chissà se lo hanno giudicato ininfluente già dalla sala Vor. Perché se l’arbitro di Ravenna lo avesse visto e avesse sanzionato quel gesto di Berardi avrebbe in ogni caso espulso il giallorosso per la condotta violenta, ma non avrebbe assegnato il calcio di rigore perché il primo fallo, quello da punire tecnicamente, lo avrebbe commesso l’attaccante. Si sarebbe così ripartiti in 10 contro 11, ma con un calcio di punizione per la Roma.  
CARTELLINI  
A livello disciplinare Fabbri ha fatto ricorso ad altri 4 cartellini gialli ai danni dei giocatori giallorossi (Smalling, Matic, Ibañez e Camara), a 2 per i neroverdi (Ruan e Lopez) e ad un rosso per un componente della panchina della Roma. I padroni di casa hanno protestato per l’ammonizione sul fallo di mano di Smalling. Ma la decisione dell’arbitro è giusta poiché il tocco col braccio ha interrotto un’azione promettente agli avversari, cosa che non è successa pochi minuti dopo a parti inverse: corretto fischiare punizione contro Matheus Henrique, senza però ammonirlo visto che non è stata interrotta nessuna azione. 
VAR: Pairetto 5 
Come detto: quali immagini sono state mostrate all’arbitro? 

MOVIOLA GAZZETTA DELLO SPORT - Sul risultato di 1-2, ecco l’episodio che fa discutere di più al 45’ pt: pallone profondo in area, arrivano a contatto Rui Patricio e Berardi in scivolata, l’attaccante del Sassuolo e Kumbulla si intrecciano, Fabbri (l’arbitro) non fischia a palla ancora in gioco (nelle mani del portiere). Il direttore di gara viene richiamato da Pairetto (Var) perché Kumbulla ha rifilato un calcio a Berardi che, poco prima, aveva (con malizia? Per provocazione?) “stuzzicato” il difendente giallorosso alzando il piede. Gesto ritenuto non sanzionabile da Fabbri, al contrario del colpo più grave di Kumbulla: rigore e rosso inequivocabile dopo “on field review”. i gol sono regolari.

CLICCA QUI PER SEGUIRE ROMA-SASSUOLO LIVE

Sezione: News / Data: Dom 12 marzo 2023 alle 17:55
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print