Il Gruppo Mapei pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità a perimetro Mondo che comprende tutte le consociate consolidate integralmente, descrivendo così la realtà Mapei di tutti i 57 Paesi in cui opera. Una tappa fondamentale di un percorso virtuoso incominciato nel 2016 con la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità riferito alla sola Capogruppo e proseguito per i quattro anni successivi coinvolgendo tutte le consociate italiane. Lo scorso anno il bacino di rendicontazione si era aperto a tutta Europa.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Nasce il Canale Whatsapp di SassuoloNews: è gratis! Come iscriversi, le info

Berardi re dei rigori col Sassuolo: ha i numeri migliori in Europa

World’s Best Employers: c'è Mapei tra i migliori datori di lavoro al mondo

In ogni Paese in cui opera Mapei si impegna concretamente per uno sviluppo responsabile sostenuto da una solida performance economica che ha portato a raggiungere i 4 miliardi di fatturato nel 2022. Per il Gruppo la sostenibilità costituisce un elemento distintivo e un valore aggiunto per il proprio modello di governance aziendale, che riesce a integrare in modo sinergico e virtuoso le dimensioni ambientale, sociale ed economica.

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Mapei è redatto secondo i nuovi GRI (Global Reporting Initiative) Sustainability Reporting Standards 2021, e si propone di raccontare ed analizzare i principali aspetti legati alle tematiche sociali, ambientali. Un’edizione che ribadisce l’impegno del Gruppo a investire per crescere in modo responsabile: abbracciare l’economia circolare, porre attenzione al benessere delle persone, alla necessità di inclusione sociale e all’adozione di tecnologie che integrino e valorizzino le capacità umane.

Sezione: Non solo Sasol / Data: Gio 26 ottobre 2023 alle 19:21 / Fonte: SassuoloCalcio.it
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print