InterSassuolo Calcio in campo per il match della ventiseiesima giornata di Serie A, stagione 2021/2022. La gara valevole per la 26ª giornata di Serie A tra neroverdi e nerazzurri è diretta dall'arbitro Francesco Fourneau della sezione di Roma 1: 22ª direzione di gara per Francesco Fourneau in Serie A, settima in questo campionato. I due assistenti invece saranno Mondin e De Meo. Il quarto uomo sarà Camplone. Al Var Valeri e Longo. Sono 4 i precedenti tra Fourneau e il Sassuolo: 2 vittorie e 2 pareggi, l'ultimo match arbitrato proprio quest'anno, poche settimane fa, il pari tra Torino e Sassuolo per 1-1. Primo incrocio assoluto invece tra l'arbitro romano e i nerazzurri. Di seguito la moviola di Inter-Sassuolo.

8' - GOOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Berardi recupera palla su Calhanoglu e Maxime Lopez la offre a Frattesi che appoggia Raspadori: conclusione vincente dell'attaccante neroverde e Sassuolo avanti. Sembra regolare l'intervento di Berardi, l'arbitro e il VAR non intervengono.

26' - GOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! Azione stratosferica del Sassuolo con due tunnel clamorosi di Scamacca e Maxime Lopez. Tocca la palla quasi tutta la squadra. Poi cross di Traore per Scamacca che colpisce di testa: palla sul palo e poi in gol. Regolare la posizione di Scamacca.

62' - Proteste del pubblico nerazzurro e dei giocatori di Inzaghi per un presunto tocco di braccio di Muldur all'interno dell'area. Il replay mostra come il pallone sbatta sul petto del giocatore del Sassuolo.

94' - GOL ANNULLATO ALL'INTER! Colpo di testa di De Vrij su assist di Vidal e nerazzurri in gol. Proteste neroverdi per un tocco di mani di Dimarco sul lancio precedente di Lopez che poteva far ripartire l'azione.

MOVIOLA CORRIERE DELLO SPORT - La patata bollente Fourneau se la trova subito tra le mani: all’8’ pt l'azione del gol di Raspadori parte con un recupero del pallone di Berardi su Calhanoglu. Intervento falloso? Sembra di sì. L'attaccante del Sassuolo pare colpire la gamba dell'avversario prima di toccare il pallone con la punta del piede. Ma non c'è chiaro ed evidente errore nella decisione. La valutazione dell'intensità del contatto spetta all'arbitro in campo che per questo motivo non è stato richiamato all'On Field Review. In seguito a questo episodio la prestazione di Fourneau è stata positiva anche grazie all'aiuto del Var che lo ha richiamato e gli ha segnalato il tocco di braccio di Dimarco dopo il quale é partita l'azione del gol, poi non convalidato, di De Vrij nel finale. Dopo il controllo al video l'arbitro di Roma ha giustamente annullato la rete dell'Inter. Il braccio di Dimarco è largo e il movimento lo fa verso il pallone. Al 15' st l'Inter ha reclamato un rigore per un presunto tocco di braccio di Muldur che non c'è stato. Non punibile neanche, nel recupero, il contatto nell'area del Sassuolo tra Tressoldi e Lautaro: i due si intrecciano leggermente, ma non c'è fallo.  
VAR: Valeri 6 Giusto richiamare l’arbitro sul tocco di braccio di Dimarco. 

MOVIOLA GAZZETTA DELLO SPORT - Tutto (quasi) bene tranne l’episodio iniziale che fa scattare il vantaggio all’8’ p.t. firmato Raspadori: è più un errore che no. La contesa del pallone vede Calhanoglu davanti a Berardi che interviene sul piede dell’interista prima di poter trovare il pallone (con cui l’impatto non è nemmeno chiaro). L’arbitro valuta da vicino (quindi niente Var) e giudica l’intervento regolare. L’impressione è che invece fosse fallo da fischiare: l’interista viene colpito da dietro. Regolare lo 0-2 di Scamacca. Muldur avrebbe dovuto ricevere il giallo prima (su Lautaro, 9’ s.t.) rispetto a quando poi lo ha preso (4’ dopo per scivolata imprudente). Niente da segnalare, in area, su Lautaro. Giusto annullare l’1-2 all’Inter, Dimarco aveva controllato il pallone col braccio (vede il Var, Valeri).

Sezione: News / Data: Dom 20 febbraio 2022 alle 17:55
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print