La situazione in casa Palermo continua a essere delicata e carica di tensione. Dopo un avvio di stagione sotto le aspettative, la dirigenza ha deciso di adottare misure drastiche per recuperare la solidità e il morale della squadra. Le parole di Alessio Dionisi, allenatore rosanero, sono inequivocabili: "Non mi dimetterò mai". Queste parole, accompagnate dalla fiducia, almeno per il momento, non riescono però a nascondere un clima di incertezza crescente attorno alla sua posizione con il tecnico che, beffa del destino, si giocherà tanto sabato prossimo contro il suo ex Sassuolo.

I risultati, o meglio la mancanza di essi, pesano come macigni, e la sensazione generale è che la sua permanenza sulla panchina del Palermo non sia più così sicura come in passato. A confermare questo malessere è il crescente numero di rumors, riportati da fonti vicine all’ambiente, come Luigi Butera sul Giornale di Sicilia, riguardo a possibili sondaggi da parte della società per tecnici attualmente senza contratto. Una situazione che alimenta speculazioni e fa crescere l’ansia tra i tifosi.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Marlon: "Tifo ancora Sassuolo, ho un legame speciale. Sensi era da Barcellona"

Caputo: "Berardi non va d'accordo con tutti. A Sassuolo guadagna tanto e nessuno gli rompe le palle"

Sassuolo, effetto Berardi: con Mimmo in campo solo vittorie per i neroverdi

In un contesto così critico, la società ha dimostrato di voler prendere il toro per le corna. Il ritiro della squadra è stato prolungato, una scelta netta che mirano a concentrare i giocatori e lo staff sulla preparazione delle prossime cruciali sfide. Una decisione che, per quanto giustificabile, potrebbe far emergere ancor di più le fratture tra la dirigenza e una squadra in difficoltà.

Altre decisioni simboliche hanno fatto il giro dei media, confermando che la situazione è seria e che la dirigenza intende mantenere alta la disciplina. L’evento previsto con gli sponsor alla Rinascente è stato annullato, lasciando a casa oltre 400 invitati. Anche la tradizionale festa di Natale ha subito un drastico ridimensionamento: i giocatori e i membri dello staff non parteciperanno alla cena, riservata esclusivamente ai dipendenti del club. Scelte dure, che mettono in evidenza il clima di grande tensione che si respira a Palermo.

Un clima che non si era mai visto nemmeno nei momenti più difficili dell’era Zamparini, a dimostrazione di uno scatto di orgoglio da parte della società. Se per alcuni queste decisioni possono risultare superficiali o di poco conto, in realtà sono segnali precisi che testimoniano un clima ormai ai limiti.

Tutti gli AGGIORNAMENTI sul Sassuolo Calcio in TEMPO REALE!
Aggiungi SassuoloNews.net tra i tuoi canali WhatsApp: clicca qui

Sezione: News / Data: Mar 17 dicembre 2024 alle 18:23
Autore: Sarah G. Comotto
vedi letture
Print