JuventusSassuolo Calcio in campo per il match dei quarti di finale di Coppa Italia, stagione 2021/2022. La gara tra neroverdi e bianconeri è diretta dall'arbitro Livio Marinelli della sezione di Tivoli. I due assistenti invece saranno Paganessi e Rocca. Il quarto uomo sarà Miele G. Al Var Nasca e Lo Cicero. L'arbitro Marinelli ha diretto 2 volte il Sassuolo: ko per 1-0 a Parma nel 2019 e pareggio interno contro il Cagliari nel settembre del 2020, ultimo incrocio. Solo un precedente tra l'arbitro di Tivoli e i bianconeri: il ko di Verona di quest'anno, nel girone d'andata. Di seguito la moviola di Juventus-Sassuolo di Coppa Italia.

LEGGI ANCHE: Sarri: "La Coppa Italia è una delle competizioni più antisportive al mondo"

88' - GOL DELLA JUVENTUS! TANTA SFORTUNA PER IL SASSUOLO! Fa tutto Vlahovic che salta netto Muldur, rientra sul destro e calcia in porta trovando una deviazione di Ruan che beffa Pegolo. A inizio azione Vlahovic trattiene e strattona Muldur, evidente la maglia tirata come si evince dalle immagini, ma l'arbitro la giudica non fallosa (o forse non vede neanche).

MOVIOLA CORRIERE DELLO SPORT - Più che sufficiente la partita di Marinelli, sottufficiale dell’esercito (maresciallo) ora di stanza a Roma dopo un periodo a Belluno (alpini). Viene da un buon periodo, sabato scorso era a Benevento e non è dispiaciuto ai vertici della CAN. Partita vera, sia pure senza episodi critici nelle due aree (e quando ci sono stati, l’imbarazzo è stato sventato dal... fuorigioco), l’arbitro di Tivoli l’ha chiusa con appena 15 falli fischiati e due ammoniti.  
RIGORE, MA... Pegolo esce su Vlahovic che lo smarca, il contatto a quel punto è inevitabile, sarebbe rigore ma... ma l’assistente numero due, Rocca di Catanzaro (davvero bravo) ferma tutto per fuorigioco. Poco prima, situazione simile, anche se la tirata sul braccio destro di Ferrari del serbo è poca roba. 
NIENTE PENALTY Sul finire del primo tempo, in pieno recupero, cade in area Dybala ma è già sbilanciato e si sta allungando verso il pallone quando arriva il contatto (col braccio) con Maxime Lopez, mentre Ayhan che interviene un attimo dopo non lo tocca. 
DISCIPLINARE  Due i cartellini gialli comminati da Marinelli (lui che in serie A ha una media di 4,38 ammonizioni): Traore ferma Dybala in ripartenza, dopo che questi lo aveva saltato, Matheus Henrique ferma senza mezzi termini Locatelli. 
VAR: Nasca6 La storia della partita non lo coinvolge. 

MOVIOLA TUTTOSPORT - A fine primo tempo Dybala si incunea centrale in area e cade sulla pressione di Lopez, ma non c’è infrazione. Al 56’ ci sarebbe rigore per una trattenuta di Ferrari su Vlahovic se il serbo non fosse partito in fuorigioco. Nel concitato finale le immagini non chiariscono la volontarietà della sbracciata di Scamacca a Bonucci, mentre sembra netto un pestone di Rabiot su Muldur, non sanzionato. Partita avara di situazioni critiche, ma questo non toglie meriti al fischietto di Tivoli che è sempre reattivo e vicino all'azione e dimostra personalità nel rapporto con i giocatori

Sezione: News / Data: Gio 10 febbraio 2022 alle 20:55
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print