Sassuolo-Hellas Verona, la partita live e in diretta con le formazioni ufficiali, la cronaca, il risultato aggiornato e finale e il tabellino direttamente dal Mapei Stadium di Reggio Emilia. Undicesima giornata di Serie A per i neroverdi, pronti a scendere in campo per sfidare l'Hellas Verona guidato da mister Salvatore Bocchetti. Il Sassuolo ha conquistato 12 punti in classifica sin qui ed è reduce da due sconfitte consecutive contro Inter e Atalanta. Sta andando decisamente peggio alla formazione scaligera che ha 5 punti in classifica e arriva da 5 sconfitte consecutive, l'ultima, contro il Milan ha segnato però l'esordio di Bocchetti sulla panchina gialloblù e anche il ritorno al 'vecchio Verona', più aggressivo e più simile alle sue precedenti versioni con Juric e Tudor in panchina. Il Sassuolo però vuole vincere per rilanciarsi in classifica e superare il Torino che lo ha momentaneamente scavalcato, grazie al blitz di Udine. Il Sassuolo ha vinto sette partite contro il Verona in Serie A, solo contro Sampdoria, Genoa e Inter conta più successi nella competizione (otto successi contro ciascuna squadra). Una partita dunque importante e dai mille significati. Ora si riparte con un nuovo spirito e la conferma di un allenatore che ha fatto molto bene l'anno scorso alla guida del Sassuolo, al suo primo anno di Serie A. Nella scorsa stagione i neroverdi si sono fermati ai quarti di finale in Coppa Italia, perdendo in casa della Juventus, hanno chiuso invece all'undicesimo posto in Serie A con 50 punti, segnando 64 gol e subendone 66. Quest'anno si riparte con rinnovate ambizioni. Nelle ultime cinque gare di Serie A tra Sassuolo e Verona sono stati realizzati 24 gol - quattro in più che nelle precedenti nove (20) - in particolare gli emiliani hanno sempre realizzato almeno due marcature in questo parziale, mentre gli scaligeri non ci sono riusciti in una sola occasione (2-0 per i neroverdi il 22 novembre 2020). Il Sassuolo è rimasto imbattuto in sei delle ultime sette sfide contro il Verona in Serie A (5V, 1N), perdendo tuttavia l’ultimo incontro (lo scorso 16 gennaio per 2-4 in casa) – solo una volta gli scaligeri hanno vinto due match di fila contro i neroverdi nel massimo campionato, nei loro primi due confronti nel massimo campionato nel 2013/14. Da quando il Verona è tornato in Serie A (2019/20) il Sassuolo è la squadra a cui ha segnato più gol (11) nel torneo, mentre quella emiliana è la formazione che ne ha realizzati di più contro gli scaligeri nel periodo (14, come Napoli e Milan). Inoltre solo Inter e Milan hanno battuto più volte i veneti (cinque entrambi) rispetto ai neroverdi (quattro) nel parziale nella massima serie. Ecco la diretta live della gara del Mapei Stadium di Reggio Emilia tra Sassuolo ed Hellas Verona, con tutti gli aggiornamenti in diretta con il nostro inviato allo stadio. Fischio d'inizio alle ore 20.45.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Sassuolo highlights: su SassuoloNews.net i video ufficiali dopo ogni gara

Sassuolo, l’incredibile dato: neroverdi secondi solo al Napoli capolista

Laurientè Express, l’importanza di Armand nel nuovo Sassuolo di Dionisi

CRONACA

94' - TRIPLICE FISCHIO FINALE!

90' - Tre minuti di recupero.

89' - Occasione per il Verona: tiro improvviso di Lasagna, una sassata però respinta ottimamente da Consigli, che salva il Sassuolo.

88' - Altro grande spunto di Traore, stavolta sulla destra, poi l'ivoriano incespica e non riesce a servire con forza Thorstvedt, pronto per il tap-in a porta vuota.

87' - Si vede finalmente Pinamonti: sponda di Ceide e conclusione di prima del centravanti che sfiora la porta.

82' - Ammonito Paolo Cozzi, il vice di Dionisi, per proteste.

80' - Spunto di Kyriakopoulos che se ne va sulla sinistra e trova Maxime Lopez solo al limite dell'area: controllo e destro strozzato che termina sul fondo.

74' - GOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! FRATTESIIIIIIII! Grande azione di Traore sulla sinistra che arriva sul fondo e serve Frattesi che si inserisce con i tempi giusti superando Montipò con un piattone destro preciso.

68' - Clamorosa chance per il Verona. Ancora una volta un rimpallo in area, stavolta con Frattesi, che colpisce involontariamente la traversa, Lasagna di testa trova il miracolo di Consigli e sulla ribattuta Faraoni spara alto da pochi passi, graziando i neroverdi.

65' - Rischia un clamoroso autogol, che avrebbe aperto Mai Dire Gol se ancora fosse in onda, Martin Erlic. Il croato va a rinviare il pallone ma se lo butta involontariamente sul volto e per poco non beffa Consigli.

64' - PALO! Frattesi scucchiaia dolcemnte per Toljan che si presenta a tu per tu davanti a Montipò ma viene spinto da Ceccherini. Il terzino neroverde calcia ugualmente e colpisce il palo.

61' - Con l'ingresso in campo di Traore, Laurientè si è spostato a destra.

57' - Frattesi ruba palla sulla trequarti e serve Laurientè che prova a chiudere il triangolo ma Faraoni, ancora una volta ben piazzato, anticipa il centrocampista del Sassuolo.

55' - Doppio inserimento di Frattesi e doppia conclusione: la prima viene respinta da Faraoni a Montipò battuto, la seconda invece viene messa in angolo da Gunter. E D'Andrea, come un capopopolo, chiede il sostegno dei tifosi che rispondono presenti.

48' - Primo giallo per i neroverdi: ammonito Erlic per un fallo ai 25 metri su Depaoli, che lo aveva nettamente saltato.

46' - INIZIO SECONDO TEMPO!

45'+2 - FINE PRIMO TEMPO!

45' - Saranno 2 i minuti di recupero.

44' - Non sembra essere in serata Luca D'Andrea che sta sbagliando tante giocate in fase offensiva.

41' - Ancora Verona in avanti. Kallon appoggia per l'accorrente Faraoni che trova il cross sul secondo palo ma nessuno dei suoi compagni arriva in tempo per colpire di testa.

41' - GOL ANNULLATO AL VERONA! Kallon serve Veloso al limite dell'area che con il piatto sinistro trova il gol ma l'arbitro annulla per fuorigioco del classe 2001. Tutto confermato dal VAR.

35' - Ripartenza Sassuolo con D'Andrea che allarga a sinistra per Thorstvedt, il norvegese rientra sul mancino e calcia: tiro centrale bloccato a terra da Montipò.

32' - GOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO! MAGIA DI LAURIENTÈ! Si mette in proprio Laurientè e fa il bis, dopo il gol con la Salernitana: l'esterno francese parte da sinistra, punta e salta un uomo, dopo l'ottimo passaggio di Obiang e con il destro fredda Montipò: palla che bacia il palo e supera Montipò per l'1-1.

30' - E c'è già il primo cambio nel Verona: infortunio per Piccoli, rimpiazzato da Kallon.

28' - Prima ammonizione del match: entrata in ritardo di Ceccherini su Frattesi: giallo per lui.

27' - Piccoli lancia per Depaoli ma Ayhan interviene e ferma il pericolo.

23' - È calata l'intensità della sfida in questi 10 minuti. Il Sassuolo però non riesce a sfondare, diversi gli errori in fase di costruzione, soprattutto sulla trequarti avversaria.

13' - Che chance sprecata da Laurienté che si presenta a tu per tu con Montipò, ma il centrale del Verona si immola in scivolata e scippa il pallone al diretto avversario. Prima occasione per il Sassuolo.

8' - Sassuolo in difficoltà. Botta di Piccoli che chiude sul primo palo. Consigli si distende e blocca.

3' - Rischia di capitolare il Sassuolo. Tameze tutto solo in area mette sul secondo palo per l'accorrente Piccoli che per poco, in scivolata, non fa lo 0-2.

2' - GOL DEL VERONA! Cross da sinistra di Ceccherini per Henry che si strattona con Ayhan: il pallone passa in mezzo alle gambe dell'attaccante scaligero e beffa Consigli. La Lega ha assegnato il gol a Ceccherini.

1' - È INIZIATA LA PARTITA!

FORMAZIONI UFFICIALI E TABELLINO SASSUOLO HELLAS VERONA SERIE A

MARCATORI: 2' Ceccherini (V); 32' Laurientè, 74' Frattesi (S)

SASSUOLO FORMAZIONE UFFICIALE (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ayhan, Kyriakopoulos; Frattesi, Obiang (61' Maxime Lopez), Thorstvedt; D'Andrea (61' Traore), Pinamonti, Laurientè (71' Ceide). In panchina: Pegolo, Russo, Marchizza, Rogerio, Henrique, Harroui, Alvarez, Antiste, Tressoldi. Allenatore: Alessio Dionisi

VERONA FORMAZIONE UFFICIALE (3-4-1-2): Montipò; Ceccherini (67' Magnani), Hien, Gunter; Faraoni, Veloso (67' Sulemana), Tameze, Depaoli; Verdi (84' Djuric); Piccoli (30' Kallon), Henry (67' Lasagna). In panchina: Chiesa, Berardi, Perilli, Hongla, Terracciano, Dawidowicz, Praszelik, Cabal. Allenatore: Salvatore Bocchetti

ARBITRO: Alberto Santoro della sezione di Messina

NOTE: AMMONITI: Ceccherini, Faraoni, Djuric (V); Erlic (S)

PROBABILI FORMAZIONI SASSUOLO HELLAS VERONA SERIE A

SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ayhan, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; D'Andrea, Pinamonti, Laurientè. Allenatore: Alessio Dionisi

Segui SassuoloNews.net su Instagram e sul nuovo canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle ultime news dal mondo del Sassuolo Calcio.

VERONA PROBABILE FORMAZIONE (3-4-2-1): Montipò; Hien, Magnani, Gunter; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Depaoli; Verdi, Hrustic; Henry. Allenatore: Salvatore Bocchetti

Sezione: News / Data: Lun 24 ottobre 2022 alle 20:57
Autore: Redazione SN / Twitter: @sassuolonews
vedi letture
Print